AI Legal Atlas
Questa sezione raccoglie materiali normativi, giurisprudenziali e di soft law sui temi dell'AI
Cattedra Jean Monnet T4F - TrAIning 4 Future. Artificial Intelligence and EU Law (2022-2025)
T4F è una cattedra Jean Monnet finanziata dalla Commissione europea nell'ambito del Programma Erasmus+ in collaborazione con il Centro Jean Monnet UniTrento---...
BioDiritto
BioDiritto è un progetto della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Trento.
BioLaw Journal
BioLaw Journal - Rivista di BioDiritto è una rivista giuridica di fascia A, online e peer-reviewed, che approfondisce i rapporti tra diritto e scienza in prospettiva comparata. In un'ottica interdisciplinare, la Rivista accoglie contributi negli ambiti del diritto, della scienza e della...
News
Call for panels and papers - Lo Stato vis à vis i poteri economici e privati nell'era digitale
Anno 2025
L'Università di Cagliari e l’International Society of public law (ICON•S) hanno il piacere di proporre una call for panels and papers sul...
Regione Toscana – Proposta di legge di iniziativa popolare n. 5: modalità organizzative per la procedura medicalizzata di assistenza al suicidio
11 febbraio 2025
L'11 febbraio 2025 la Regione Toscana ha approvato una proposta di legge di iniziativa popolare che definisce le modalità organizzative per...
European Data Protection Board – Linee guida sulla pseudonimizzazione
Anno 2025
Il 16 gennaio 2025 l’European Data Protection Board ha adottato le linee guida in materia di pseudonimizzazione, approfondendone la...
Tribunale di Ascoli Piceno – decreto 27 dicembre 2024: rigetto della richiesta di autorizzazione al rifiuto di trattamenti sanitari vitali promossa dall’amministratore di sostegno
27 dicembre 2024
Il giudice tutelare ha rigettato l’istanza con cui l’amministratore di sostegno chiedeva l’autorizzazione a firmare il diniego...
L. n. 176/2024: disposizioni in materia di assistenza sanitaria per le persone senza dimora
29 novembre 2024
Il 29 novembre 2024 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 18 novembre 2024, n.176 . Il provvedimento è finalizzato ad assicurare il...
IMA-GO! Condividile con cura
Anno 2024
Presentata al XXXI Congresso nazionale della Società italiana di cure palliative la prima guida per la tutela dell'immagine del minore in cure...
Ministero della Salute – Relazione annuale 2024 sull’attuazione della legge 194/1978
Anno 2024
Il Ministero della Salute ha trasmesso al Parlamento la relazione annuale sull’attuazione della legge 194/1998, in materia di tutela sociale...
Ohio - SB 104/2024: definizione di sesso biologico e restrizioni sull’accesso degli studenti transgender ai servizi igienici scolastici
18 novembre 2024
A partire dal 25 febbraio 2025, in base al Protect All Students Act, noto anche come "Bathroom Bill", nelle scuole pubbliche e private...
Dossier
L’evoluzione normativa e giurisprudenziale della gestazione per altri nel Regno Unito
In questa sezione si raccolgono i principali interventi normativi e giurisprudenziali che, nel Regno Unito, hanno ad oggetto la gestazione per altri.
La disciplina del fine vita negli USA
Questa pagina propone una ricognizione del quadro normativo e giurisprudenziale relativo alle decisioni di fine vita negli Stati Uniti.
Come è cambiata la legge 40 (2004-2024)
In questa pagina riportiamo il testo della legge 40/2004 con indicazione dei principali provvedimenti giurisprudenziali che nei venti anni dalla...
La disciplina dei Comitati etici in Italia
In questo dossier si riportano i principali interventi normativi e gli atti rilevanti che hanno segnato l’evoluzione dei Comitati etici in Italia.
Dossier Abortion rights negli Stati Uniti
Di seguito si riportano le sintesi dei principali interventi legislativi e giurisprudenziali, a livello federale e poi nei singoli Stati (in...
La disciplina del fine vita in Italia
In questa sezione si raccolgono i principali materiali di carattere normativo, giurisprudenziale e tecnico-scientifico riguardanti le tematiche...
La disciplina del fine vita in Europa
In questa pagina si raccolgono i principali materiali di carattere normativo, giurisprudenziale e tecnico-scientifico riguardanti le tematiche di...
L'utilizzo terapeutico dei cannabinoidi negli Stati Uniti
Novità legislative e giurisprudenziali sull'utilizzo di cannabis e marijuana per fini medici negli Stati Uniti.
Utilizzo terapeutico dei cannabinoidi in Italia
In questa sezione si raccolgono i principali riferimenti normativi, nazionali e regionali, relativi all'utilizzo terapeutico dei cannabinoidi.
Dossier Coronavirus Italia
Il presente dossier ha lo scopo di raccogliere la normativa, la giurisprudenza, gli atti e la documentazione riguardanti l’epidemia da Covid-19...
La riforma del codice di deontologia medica
Il 18 maggio 2014 è stato pubblicato il nuovo Codice di Deontologia Medica approvato dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici...
Dossier Stamina
In questa sezione si raccolgono gli interventi legislativi e le principali pronunce giurisdizionali concernenti il caso Stamina.