BioLaw Journal
BioLaw Journal - Rivista di BioDiritto è una rivista giuridica di fascia A, online e peer-reviewed, che approfondisce i rapporti tra diritto e scienza in prospettiva comparata. In un'ottica interdisciplinare, la Rivista accoglie contributi negli ambiti del diritto, della scienza e della...
AI Legal Atlas
Questa sezione raccoglie materiali normativi, giurisprudenziali e di soft law sui temi dell'AI
News
Regione Sardegna – Legge n. 26/2025: procedure e tempi per l’assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito
18 settembre 2025
Il 18 settembre 2025 la Regione Sardegna ha approvato una proposta di legge che definisce le procedure e tempi per l’assistenza sanitaria...
Corte costituzionale – sentenza n. 132/2025 – inammissibili le questioni di legittimità costituzionale in materia di aiuto al suicidio per carenza di motivazione
25 luglio 2025
La Corte costituzionale ha dichiarato inammissibili le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 579, cod. pen. sollevate dal...
Corte Europea dei diritti dell'Uomo- 10 luglio 2025- Semenya c. Svizzera: requisiti per la partecipazione alle competizioni internazionali di atlete con caratteristiche intersex
10 luglio 2025
Il 10 luglio 2025 la Grand Chambre della Corte europea dei diritti umani si è pronunciata sul caso Semenya v. Svizzera, concludendo per la...
Documento del Gruppo Un diritto gentile sul ddl in tema di suicidio medicalmente assistito
Anno 2025
A seguito della diffusione del testo unificato adottato dalle Commissioni riunite Giustizia e Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato,...
Tribunale di Trieste – sentenza n. 1094/2025 – invalido il provvedimento disciplinare comminato ad un medico per aver visitato alcuni detenuti di un C.P.R. senza aver prima contattato il medico interno
7 luglio 2025
Il Tribunale di Trieste ha riconosciuto l’illegittimità e, conseguentemente, annullato il provvedimento comminato ad un medico per aver...
Posizioni di società scientifiche e associazioni sul DDL unificato (S 65, 104, 124, 570, 1083, 1408) - Modifica all'articolo 580 del codice penale e ulteriori disposizioni esecutive della sentenza n. 242 della Corte costituzionale del 22 novembre 2019
Anno 2025
Sono numerose le società scientifiche e associazioni che hanno preso posizione sul disegno di legge unificato in materia di suicidio...
Senato della Repubblica – DDL unificato (S 65, 104, 124, 570, 1083, 1408) - Modifica all'articolo 580 del codice penale e ulteriori disposizioni esecutive della sentenza n. 242 della Corte costituzionale del 22 novembre 2019
2 luglio 2025
È attualmente in esame al Senato della Repubblica il disegno di legge finalizzato a disciplinare le condizioni necessarie ad ottenere assistenza...
Corte Europea dei Diritti dell’Uomo – S.O. v. Spagna – violazione dell’art. 8, CEDU in mancanza di consenso informato specifico
26 giugno 2025
La Corte europea dei diritti dell’Uomo ha ravvisato una violazione dell’art. 8, CEDU da parte dello stato spagnolo in quanto, ancorché abbia...
Dossier
La disciplina della rettificazione di attribuzione del sesso anagrafico in Europa
In questa sezione si raccolgono i principali riferimenti normativi relativi all’esercizio del diritto all’autodeterminazione dell’identità...
La disciplina dei Comitati etici in Italia
In questo dossier si riportano i principali interventi normativi e gli atti rilevanti che hanno segnato l’evoluzione dei Comitati etici in Italia.
Dossier Abortion rights negli Stati Uniti
Di seguito si riportano le sintesi dei principali interventi legislativi e giurisprudenziali, a livello federale e poi nei singoli Stati (in...
Come è cambiata la legge 40 (2004-2024)
In questa pagina riportiamo il testo della legge 40/2004 con indicazione dei principali provvedimenti giurisprudenziali che nei venti anni dalla...
La disciplina del fine vita negli USA
Questa pagina propone una ricognizione del quadro normativo e giurisprudenziale relativo alle decisioni di fine vita negli Stati Uniti.
La disciplina del fine vita in Italia
In questa sezione si raccolgono i principali materiali di carattere normativo, giurisprudenziale e tecnico-scientifico riguardanti le tematiche...
La disciplina del fine vita in Europa
In questa pagina si raccolgono i principali materiali di carattere normativo, giurisprudenziale e tecnico-scientifico riguardanti le tematiche di...
L'utilizzo terapeutico dei cannabinoidi negli Stati Uniti
Novità legislative e giurisprudenziali sull'utilizzo di cannabis e marijuana per fini medici negli Stati Uniti.
Utilizzo terapeutico dei cannabinoidi in Italia
In questa sezione si raccolgono i principali riferimenti normativi, nazionali e regionali, relativi all'utilizzo terapeutico dei cannabinoidi.
Dossier Coronavirus Italia
Il presente dossier ha lo scopo di raccogliere la normativa, la giurisprudenza, gli atti e la documentazione riguardanti l’epidemia da Covid-19...
La riforma del codice di deontologia medica
Il 18 maggio 2014 è stato pubblicato il nuovo Codice di Deontologia Medica approvato dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici...
Dossier Stamina
In questa sezione si raccolgono gli interventi legislativi e le principali pronunce giurisdizionali concernenti il caso Stamina.