Vai menu di sezione

Gruppo BioDiritto

Questa pagina raccoglie tutte le pubblicazioni dei componenti del gruppo, sulle tematiche del biodiritto.

Come dare forma alla sostanza? Il ruolo delle Regioni nella disciplina del suicidio medicalmente assistito

  • Autore: Lucia Busatta
  • Pubblicato in Osservatorio costituzionale, fascicolo 3/2024 

Pandemia e scarsità delle risorse

  • Autore: Elisabetta Pulice
  • Volume di Laura Ferrero, Elisabetta Pulice, Ana Cristina Vargas, Il Mulino, 2024

Paving the path towards general purpose AI systems regulation in the AI Act: an analysis of the Parliament’s and Council’s proposals

  • Articolo di Giulia Olivato, pubblicato in Medialaws, 3, 2023, 50-71.

    L'articolo è disponibile al seguente link e nel box download

Criteri allocativi e scelte tragiche in sanità: quale lezione dalla pandemia?

  • Autore: Lucia Busatta
  • Articolo di Lucia Busatta e Irene Domenici, pubblicato in Rivista italiana di cure palliative, 4, 2023, 333-338.

    L'articolo è disponibile in open access a questo link.

Le "maschere" della vulnerabilità nella cura della persona

  • Autore: Carlo Casonato Lucia Busatta Marta Tomasi Simone Penasa
  • Contributo di Lucia Busatta, Carlo Casonato, Simone Penasa e Marta Tomasi, pubblicato nel Volume I del Liber Amicorum per Paolo Zatti.

Biodiritto. Oggetto, fonti, modelli, metodo.

  • Autore: Carlo Casonato
  • Volume di Carlo Casonato, pubblicato da Giappichelli

Dilemmi morali e garanzie legali: la maternità surrogata come questione globale

  • Autore: Simone Penasa
  • Editoriale di Simone Penasa e Graziella Romeo pubblicato in DPCE Online, v. 60 (3), 2023, pp. I-VI.

Giustizia costituzionale e obblighi vaccinali: alla Corte l’occasione, in cinque tempi, per consolidare il proprio orientamento

  • Autore: Lucia Busatta
  • Articolo di Lucia Busatta, pubblicato in Osservatorio costituzionale, 4, 2023, 111 ss.

Salute e carcere

  • Autore: Carlo Casonato Lucia Busatta
  • Volume a cura di Gabriele Fornasari e Antonia Menghini, nel quale si segnalano i contributi di Carlo Casonato e Lucia Busatta.

« Precedente
1
2
3
4
...
23
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 04 Gennaio 2019 - Ultima modifica: Lunedì, 10 Giugno 2019
torna all'inizio