Professore ordinario di Diritto costituzionale comparato

Professore ordinario di Diritto costituzionale comparato
Carlo Casonato è professore ordinario di diritto costituzionale comparato presso la facoltà di Gurisprudenza dell’Università di Trento. È responsabile scientifico del progetto BioDiritto e direttore del BioLaw Journal – Rivista di Biodiritto.
Ha insegnato diritto costituzionale italiano e comparato ed ora insegna corsi di Biodiritto e Bioetica in alcuni Dipartimenti dell’Università di Trento e dell’Università di Verona.
Dopo aver ricevuto una Fellowship dal Consiglio d’Europa (1993), ha svolto un dottorato di ricerca in Diritti e Libertà fondamentali nel diritto comparato (1996). Visiting professor al Chicago-Kent College of Law (IIT, 2003: c ourse on Law and Bioethics), ha svolto periodi di insegnamento o di ricerca presso le Università di Oxford (2016, 2013 and 2012) Harvard (2009), Berkeley (2006), Toronto (2000), Lancaster (1999), Montréal (1995) e San Sebastian (1993). Attualmente, coordina un modulo Jean Monnet: Biolaw: Teaching European Law and Life Sciences (BIOTELL) 2017-2020.
È socio di numerose associazioni (fra cui International Network of Biolaw) e componente, fra l’altro, del Comitato scientifico di Diritto Pubblico Comparato ed Europeo (il Mulino) e di The Future of Science and Ethics (Umberto Veronesi Foundation). È componente del gruppo di ricerca su ALGORITHMIC STATE della International Association of Constitutional Law e del Program Committee del GLOBAL FORUM ON ARTIFICIAL INTELLIGENCE FOR HUMANITY.
Dal 2014 è componente del COMITATO NAZIONALE PER LA BIOETICA.
È autore e editore di numerosi libri e ha pubblicato oltre 120 articoli.