I comitati etici sono organismi indipendenti che svolgono importanti funzioni per la sanità contemporanea, vigilando sulla tutela dei diritti della persona sia nei percorsi di cura che nelle sperimentazioni cliniche.
La piena operatività della riforma europea dei clinical trials (con il Regolamento europeo 536/2014, pienamente operativo dal 31 gennaio 2022) e la sentenza della Corte costituzionale n. 242/2019, sulla legittimità dell’assistenza medica a morire, hanno riportato l’attenzione su questi organismi, sinora misconosciuti ai più.
Il convegno ha lo scopo di indagare le diverse funzioni dei comitati etici e di approfondire le sfide che essi si trovano oggi a fronteggiare.
L'evento è organizzato dal Dipartimento Cibio, in collaborazione con la Facoltà di Giurisprudenza, e il patrocinio del Cismed, nell'ambito delle attività del BioLaw Laboratory e dell'Osservatorio di Trento di Diritto Gentile.
