Vai menu di sezione

Intelligenza artificiale e medicina: le fonti del diritto

Programma

Ore 10:30-13:00

Introducono e moderano

  • Carlo Casonato, Università di Trento
  • Giovanni de Pretis, Presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli odontoiatri della PAT

Intervengono

  • Marta Fasan (Università di Trento)
    L’AI in medicina. Modelli di disciplina in prospettiva comparata
  • Antonio Iannuzzi (Università Roma Tre)
    Le norme armonizzate nel quadro della regolazione dei dati e dell’AI: il caso della medicina digitale
  • Elisabetta Pulice (Università di Trento)
    AI e deontologia medica: nuove sfide e prospettive di riforma
  • Vincenzo Desantis (Università di Trento)
    Le fonti non tradizionali per la disciplina dell’AI. Il ruolo delle linee guida
Ore 15.00 - 17.00: Tavola rotonda

Regolare l’intelligenza artificiale in medicina: riflessioni sulla predisposizione di linee guida partecipate

Partecipano:

  • Carlo Casonato (UniTrento)
  • Laura Palazzani (LUMSA)
  • Marco Ioppi (Presidente Commissione Albo dei Medici)
  • Barbara Marchetti (UniTrento)
  • Sergio Sulmicelli (UniTrento)
  • Noa Cohen (LUMSA)

Coordinamento scientifico: Carlo Casonato, Marta Fasan; Sergio Sulmicelli

Il presente evento è finanziato dall'Unione europea – Next Generation EU, nell’ambito del bando PRIN 2022,
progetto “MEDICINE+AI, Law and Ethics for an Augmented and Human-Centered Medicine” (2022YB89EH)
– CUP E53D23007020006

Per ulteriori informazioni si rimanda al seguente link e alla locandina in allegato

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 20 Febbraio 2025
torna all'inizio