Vai menu di sezione

Call for papers - Affrontare il cambiamento climatico. Metodo, ragioni e procedure per la definizione di politiche science-based
Anno 2025

All’interno del Progetto PRIN 2022 PNRR COP_SciPo si propone una call for papers dedicata ai rapporti tra scienza, diritto e politica nell’ambito delle misure di adattamento al cambiamento climatico.

DEADLINE PER LE PROPOSTE: 30 aprile 2025

SINTESI DELLA CALL:

Considerata la complessità delle sfide poste dalla necessità di affrontare il cambiamento climatico, competenze multiple e transdisciplinari diventano sempre più il requisito fondamentale per poter valutare diversi scenari di policy e realizzare politiche in grado di rispondere alle sfide ambientali e sociali, sia a livello nazionale che internazionale.

La call propone quindi di indagare soluzioni, metodi e procedure che facilitino lo scambio di conoscenze tra consulenti scientifici, società civile e policymakers impegnati nella realizzazione di misure di adattamento ai cambiamenti climatici, avanzando anche proposte di miglioramento per l’attuale modello di governance del clima.

In particolare, la call propone quattro linee di ricerca all'interno delle quali elaborare un approfondimento:

  • meccanismi alla base della selezione delle conoscenze scientifiche necessarie ad adottare politiche di contrasto al cambiamento climatico;
  • ruolo e funzionamento dei c.d. scientific advisory systems al servizio di legislatori e organi di governo;
  • partecipazione della società civile nei processi decisionali pubblici;
  • il rapporto tra poteri nella gestione della crisi climatiche.

DESTINATARI: studiosi di tutti gli stadi di carriera, inclusi i più giovani.

MODALITA' DI PRESENTAZIONE DEGLI ELABORATI:

Per partecipare alla Call è necessario inviare entro il 30 aprile 2025 un abstract, di massimo 3.000 caratteri (spazi inclusi), con indicazioni bibliografiche minime (max 10 voci), e indicazione di 1) nome e cognome; 2) qualifica; 3) ente di appartenenza; 4) indirizzo email, dovranno essere inviati in formato PDF al seguente indirizzo: copscipo.unimi@gmail.com.

L'esito della selezione sarà comunicato ai partecipanti entro il 31 maggio 2025.

Le proposte selezionate dovranno essere sviluppate in forma completa entro il 31 ottobre 2025.

Tutti i contributi selezionati saranno valutati per la pubblicazione sulla rivista BioLaw Journal- Rivista di BioDiritto, nel fascicolo speciale n. 1/2026.

RIEPILOGO SCADENZE:

  • Invio proposte: 30 aprile 2025
  • Comunicazione di accettazione della proposta: 31 maggio 2025
  • Invio del contributo: 31 ottobre 2025

Il testo completo della call è disponibile nel box download.

Pubblicato il: Sabato, 31 Maggio 2025
torna all'inizio