Vai menu di sezione

Comitato Nazionale per la Bioetica – Parere: "Passaporto, patentino, green pass nell’ambito della pandemia Covid-19: aspetti bioetici"
Anno 2021

Il Comitato Nazionale per la Bioetica ha redatto un parere riguardo le proposte di certificazione sanitaria ad uso non solo medico relativa a Covid-19, pensata per allentare le restrizioni e riprendere le attività sociali, economiche, culturali, religiose e di culto e, al tempo stesso, contenere il contagio.

La certificazione, secondo il Comitato, equipara in modo criticabile situazioni molto differenti in termini di protezione dal contagio, cioè l’avvenuta vaccinazione, la presenza di anticorpi attestata da un test sierologico o un tampone negativo delle ore precedenti. Queste misure, infatti, garantiscono livelli di protezione differenti e, comunque, mai totalmente esenti da rischi.

La misura, inoltre, potrebbe risultare discriminatoria nei confronti di coloro che non hanno potuto ancora accedere al vaccino, per ragioni di approvvigionamento o di categoria di appartenenza; ulteriore problematicità è legata anche ai costi per la ripetizione periodica di test sierologici e tamponi.

A fronte di queste ed altre criticità, ma anche dei numerosi vantaggi offerti dalla certificazione, il Comitato propone le seguenti raccomandazioni:

  • Per ridurre il peso economico legato all’effettuazione ripetuta di test sierologici e tamponi, è opportuno che questi vengano forniti in modo gratuito e ne sia garantita la disponibilità effettiva su tutto il territorio;
  • Il “Pass Covid-19”, stante la sua natura straordinaria, legata eccezionalmente alla gravità della crisi pandemica, dovrebbe essere introdotto e regolato da una legge statale e in modo temporaneo;
  • L’introduzione del pass deve essere accompagnata da una campagna di informazione capillare, completa e comprensibile, per evitare il rischio che si ingeneri un falso senso di sicurezza rispetto al contagio;
  • L’applicazione della misura deve essere prevista e applicata in modo omogeneo su tutto il territorio nazionale;
  • Il pass deve essere comprensibile, gratuito e facile da ottenere, sia in forma cartacea che digitale, ed essere conforme a tutte le norme a tutela della privacy.

Il testo del parere è disponibile nel box download e a questo link.

Beatrice Carminati
Pubblicato il: Venerdì, 30 Aprile 2021 - Ultima modifica: Mercoledì, 02 Giugno 2021
torna all'inizio