Vai menu di sezione

OMS - Rapporto "Exploring the digital health landscape in the WHO European Region - Digital health country profiles"
Anno 2024

Il documento, mediante un approccio country-specific, desidera fornire una mappatura completa dello stato di sviluppo e diffusione della sanità digitale nei territori appartenenti alla regione europea

Il documento – basandosi sui dati raccolti nel 2022 all’interno del “2022 Survey on Digital Health in the WHO European Region” – esplora i modi in cui gli Stati membri stanno rimodellando i propri sistemi sanitari tramite l’integrazione di strumenti riconducibili alla salute digitale.

In particolare, il documento - mediante un approccio country-specific - indaga l’evoluzione digitale del sistema sanitario nazionale suddividendo l'analisi secondo categorie ben delineate quali:

  • Fondamenti della salute digitale: all’interno della quale vengono indagati gli elementi essenziali necessari a stabilire e far evolvere la salute digitale.
  • Eletronic Health Record (EHRs): all’interno della quale vengono presentati i dati circa l’adozione dello strumento del Eletronic Health Record nel territorio della singola nazione tendo conto del fatto che questo venga adottato a livello primario, secondario o terziario.
  • Portale digitale nazionale della salute del paziente: la sezione si concentra sul “portale nazionale della salute del paziente”, una piattaforma online che permette al paziente di accedere ai propri dati sanitari ovunque si trovi tramite una semplice connessione internet.
  • Programmi di telemedicina
  • Mobile health services and programmes: in questa sezione viene svolta una panoramica delle attività di mHealth di ciascuna nazione. In particolare, con il termine mHealth ci si riferisce a quegli strumenti che, tramite l’utilizzo delle funzionalità intelligenti tipiche degli smartphone forniscono un accesso immediato e da remoto ai servizi di assistenza medica.
  • App salute e benessere: la sezione traccia le applicazioni per la salute, il benessere e il contact-tracing sponsorizzate dal governo di ciascuno stato.
  • Big data and advanced analytics for health: il report, all’interno di questa sezione, presenta le strategie e le policy adottate dai governi dei singoli stati utili a regolamentare l’utilizzo dei big data sanitari tanto nel settore pubblico quanto in quello privato.

Al presente link potete trovare l’intero documento

Vanessa Lando
Pubblicato il: Giovedì, 18 Aprile 2024 - Ultima modifica: Giovedì, 23 Maggio 2024
torna all'inizio