Vai menu di sezione

Paesi Bassi - Regional Euthanasia Review Committees: report annuale 2022 sull’eutanasia nei Paesi Bassi
Anno 2023

Regional Euthanasia Review Committees (RTEs) hanno pubblicato il consueto rapporto annuale sull’applicazione dell’eutanasia nei Paesi Bassi relativamente al 2022. Nel 2022 è stato registrato un incremento del 13,7% dei casi di eutanasia o suicidio assistito rispetto all’anno precedente (in totale 8.720 richieste).

Nel 2022 i Regional Euthanasia Review Committees (RTEs) hanno ricevuto 8.720 notifiche, con un incremento del 13,7% rispetto all’anno precedente. Si tratta del 5,1% del numero totale di decessi nel 2022, rispetto al 4,6% del 2021.

Il costante aumento del numero di richieste si riflette nel crescente carico di lavoro degli RTEs che nel 2022 è stato molto intenso. Di conseguenza, il tempo medio di elaborazione di una richiesta è aumentato del 6% arrivando a 34 giorni. Nel 2023 gli RTEs intendono quindi ampliare il numero dei membri del comitato.

Nel 2022 gli RTEs hanno constatato che in 13 casi il medico non ha agito secondo i criteri di diligenza previsti dalle normative. Anche se nel 2021 i casi erano solo 7, in percentuale del numero totale di richieste (0,15%) il numero rimane così basso che si può concludere ancora una volta senza alcun dubbio che nei Paesi Bassi le procedure relative all'eutanasia vengono svolte con grande attenzione.

Gli RTEs hanno poi sviluppato un Codice sull'eutanasia come guida pratica per i medici per fornire loro una guida su come interpretare i criteri di dovuta diligenza previsti dalla legge.

Il testo del Report è disponibile in lingua inglese a questo link e nel box download.

Vedi anche: 

Rosa Signorella
Pubblicato il: Lunedì, 27 Marzo 2023 - Ultima modifica: Mercoledì, 15 Maggio 2024
torna all'inizio