Entrato in vigore il 23 ottobre 2024 in New South Wales, l’Equality Legislation Amendment (LGBTIQA+) Bill riconosce la possibilità di modificare il genere registrato nell’atto di nascita senza la necessità di sottoporsi alla procedura di rettifica dei caratteri sessuali (c.d. sex affirmation procedure).
Australia - New South Wales - L. 71/2024: una semplificazione ai fini della rettifica del genere nell’atto di nascita
23 ottobre 2024
Sono significative le modifiche al Births, Deaths and Marriages Registration Act 1995 No 92: a partire dal 1° luglio 2025, sarà possibile richiedere la rettifica del genere contenuto nell’atto di nascita per chiunque abbia compiuto la maggiore età e la cui nascita sia stata registrata nel New South Wales, presentando apposita richiesta presso il Registrar, corrispondente del nostro Ufficiale di Stato civile (section 32B). La richiesta deve essere accompagnata da una dichiarazione dell’interessato che afferma di identificarsi nel genere specificato e di vivere come un individuo di quel genere e da un’attestazione di un adulto (support statement) che conosca il richiedente da almeno dodici mesi e che lo ritenga in buona fede, oltre ad eventuale documentazione aggiuntiva richiesta dal Registrar.
La scelta del genere dovrà rispecchiare delle categorie predeterminate (c.d. sex descriptors), indicate alla section 32A: “donna”, “uomo”, “non binario” (non-binary), “non specificato” (non-specified) o “qualsiasi altro descrittore previsto dalla norma”, nell’ottica di un aggiornamento costante della normativa.
Nel caso in cui la rettifica riguardi un minore d’età, la novella richiede il consenso dei genitori, o dei tutori, del minore, ovvero dell’unico genitore o tutore legale registrato nell’atto di nascita (section 32C). Ulteriormente, saranno necessari il supporto di un consulente qualificato (e non più un’attestazione medica della rettifica dei caratteri sessuali) che segua il minore nella procedura di modifica, una dichiarazione sostitutiva di atto notorio (statutory declaration), se il minore è in grado di compierla, o alternativamente una dichiarazione da parte dei genitori che riconosca come l’alterazione sia nell’interesse del minore (c.d. best interest).
Nel caso in cui i richiedenti siano inidonei a fare richiesta o non siano entrambi d’accordo con la decisione del minore, il genitore o il tutore consenziente può fare richiesta al tribunale distrettuale (District court) (section 32D).
Infine, la legge riconosce quali crimini d’odio le condotte di odio e pregiudizio tenute verso un individuo transgender, in modo analogo a quanto previsto per le discriminazioni legate all’orientamento sessuale, la religione, l’etnia, la lingua, l’età e la disabilità (Amendment of Crimes, Act 1999 no 92, Section 21A), a presidio di un eguale trattamento dinanzi alla legge (equal protection under the law).
Il testo completo della legge è disponibile al seguente link e nel box download.