Vai menu di sezione

Gruppo BioDiritto

Questa pagina raccoglie tutte le pubblicazioni dei componenti del gruppo, sulle tematiche del biodiritto.

Biodiritto e pluralismo nello stato costituzionale

  • Autore: Carlo Casonato
  • Saggio pubblicato nel volume "Biodiritto in dialogo", a cura di Carlo Casonato e Cinzia Piciocchi, CEDAM, 2006.

L’inserimento e l’integrazione lavorativa delle persone disabili nella Provincia autonoma di Trento

  • L’attività erogata, nel biennio 2004-2005, dalla Commissione sanitaria prevista dall’ art. 26, comma 7, della legge provinciale n. 3/2000 e dagli organi tecnico-sanitari preposti al collocamento mirato al lavoro.

Il caso di L.B.: una prospettiva "atipica" in merito al fine-vita

  • Autore: Marta Tomasi
  • Sintesi della vicenda del caso di Leslie Burke (UK).

    Il testo completo del contributo è disponibile nel box download. 

Le dichiarazioni anticipate di trattamento: analisi critica di un diritto possibile

  • Autore: Carlo Casonato
  • Relazione presentata a Bolzano, il 22 dicembre 2005, nell’ambito del ciclo di conferenze “Ascoltare, eppur non comprendere. Etica della comunicazione” - Comitato etico provinciale di Bolzano.

I servizi sanitari regionali a due anni dalla riforma costituzionale: il Trentino

  • Articolo pubblicato nel volume a cura di Renato Balduzzi "I servizi sanitari regionali tra autonomia e coerenza di sistema", Milano, Giuffrè, 2005.

Salute e confini. Nuovi federalismi sanitari

Diritto, diritti ed eugenetica: prime considerazioni su un discorso giuridico altamente problematico

  • Autore: Carlo Casonato
  • Articolo pubblicato nella rivista Humanitas, n. 4, 2004, pagg. 841-856.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 04 Gennaio 2019 - Ultima modifica: Lunedì, 10 Giugno 2019
torna all'inizio