Vai menu di sezione

La Convenzione di Oviedo sui diritti dell’uomo e la biomedicina: verso una bioetica europea?

Cinzia Piciocchi

ABSTRACT

Con la l. 145/2001, il Parlamento italiano ha ratificato la "convenzione per la protezione dei diritti umani e la dignità dell'essere umano con riguardo alla applicazione della biologia e della medicina: Convenzione sui diritti dell'uomo e la biomedicina" unitamente al "Protocollo addizionale sul divieto di clonazione di esseri umani". L'A. illustra i contenuti della Convenzione in parola, analizzando i meccanismi posti in essere per la tutela della persona nei confronti della sperimentazione medica. L'A. esamina quindi il possibile ruolo della bioetica europea attraverso lo studio di quanto previsto per quel che riguarda il consenso informato e la discriminazione genetica.

Pubblicato il: Lunedì, 11 Giugno 2001 - Ultima modifica: Mercoledì, 10 Luglio 2019
torna all'inizio