Contributo pubblicato in A. Lorenzetti, B. Pezzini (a cura di), 70 anni dopo tra uguaglianza e differenza. Una riflessione sull'impatto del genere nella Costituzione e nel costituzionalismo, Giappichelli, Torino, 2019, pp. 215-230.

Contributo pubblicato in A. Lorenzetti, B. Pezzini (a cura di), 70 anni dopo tra uguaglianza e differenza. Una riflessione sull'impatto del genere nella Costituzione e nel costituzionalismo, Giappichelli, Torino, 2019, pp. 215-230.
Sommario: 1. Perduranti criticità nella relazione costituzionale fra diritto alla salute ed eguaglianza. – 2. Le origini della gender specific medicine nell’orizzonte della medicina personalizzata. – 3. Il contributo degli ordinamenti giuridici all’affermazione della medicina di genere: uno sguardo comparato. – 3.1. Gli Stati Uniti d’America: dalla protezione alla promozione. – 3.2. La costruzione di un gender mainstream nell’Unione Europea. – 3.3. L’approccio italiano alla ricerca e alla medicina di genere: soft-law, incentivi e innovazioni normative. – 4. Conclusioni: verso la considerazione della complessità dell’umano.