Trasparenza

Cile – proposta di legge n. 15869-19 sui sistemi di intelligenza artificiale, la robotica e le tecnologie connesse
24 aprile 2023

Il Parlamento cileno sta discutendo una proposta di legge il cui scopo è regolamentare lo sviluppo, la messa in commercio, la distribuzione e...

Leggi

Brasile – Proposta di legge No. 2338/2023: regolamentazione dell’uso di sistemi di intelligenza artificiale
3 maggio 2023

La proposta di legge No. 2338/2023 (“Dispõe sobre o uso da Inteligência Artificial”), attualmente al vaglio del Senato del Brasile, mira a...

Leggi

UE - Gruppo di esperti ad alto livello sull'intelligenza artificiale - Orientamenti etici per un'IA affidabile
Anno 2018

Il documento Orientamenti etici per un'IA affidabile è stato pubblicato l’8 aprile 2018 dal Gruppo di esperti ad alto livello...

Leggi

UE - Commissione europea - Libro bianco sull'intelligenza artificiale - Un approccio europeo all'eccellenza e alla fiducia
Anno 2020

Il libro bianco sull’intelligenza artificiale, elaborata dalla Commissione europea, è stato pubblicato il 19 febbraio 2020 sulla base della...

Leggi

Stati Uniti d’America - Blueprint for an AI Bill of Rights 2022: principi per la progettazione e l'uso responsabile dell'intelligenza artificiale
Anno 2022

Il Blueprint for an AI Bill of Rights è stato pubblicato nell’ottobre 2022 dall’Office of Science and Technology Policy (OSTP). Il documento...

Leggi

UNESCO (ONU) – Recommendation on the Ethics of Artificial Intelligence
Anno 2021

Il 23 novembre 2021 l’UNESCO ha adottato il primo documento che promuove, a livello globale, lo sviluppo e l’uso etico dei sistemi di...

Leggi

Consiglio di Stato – sent. 2270/2019: Il procedimento automatizzato utilizzato dalla P.A. deve essere conoscibile e rispettare i principi dell’azione amministrativa
8 aprile 2019

L’8 aprile 2019 il Consiglio di Stato ha stabilito che l’utilizzo da parte della Pubblica Amministrazione di un algoritmo il cui...

Leggi
1
2
3
Successivo  »
torna all'inizio