Consenso

Consiglio di Stato – Sentenza 20 ottobre 2021: obbligo vaccinale per personale sanitario
20 ottobre 2021

Il Consiglio di Stato ha confermato la legittimità della vaccinazione obbligatoria contro il virus Sars-CoV-2 per gli operatori sanitari e per...

Leggi

Corte costituzionale – sent. 15/2023: legittimità dell’obbligo vaccinale, sospensione dall’attività lavorativa e dalla retribuzione per i lavoratori non vaccinati
9 febbraio 2023

La Corte costituzionale ha dichiarato infondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate dai Tribunali ordinari di Brescia, Catania,...

Leggi

Corte costituzionale – sent. 14/2023: obbligo vaccinale per i lavoratori del settore sanitario e sospensione dall’esercizio della professione in caso di inadempimento
9 febbraio 2023

La Corte costituzionale ha dichiarato non fondate le questioni di costituzionalità sollevate dal Consiglio di Giustizia amministrativa per la...

Leggi

Corte Europea dei Diritti dell’Uomo – Calvi e altri c. Italia: abuso dell’istituto dell’amministrazione di sostegno nei confronti di un soggetto vulnerabile
6 luglio 2023

La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha dichiarato la violazione dell’art. 8 CEDU da parte dell’Italia, per aver adottato, nei confronti...

Leggi

Appunti a margine del primo (infruttuoso) tentativo di disciplinare l’assistenza medica a morire in Italia

Articolo di Lucia Busatta, pubblicato in Diritto penale XXI secolo, 2, 2022, 265-273

Leggi

Corte Europea dei Diritti dell’Uomo – Drelon v. Francia: informazioni relative all’orientamento sessuale al fine della donazione del sangue
8 settembre 2022

La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha accertato la violazione da parte della Francia dell’art. 8 CEDU, poiché non sono state adottate...

Leggi

Corte Europea dei diritti dell’Uomo – G.M. e Altri v. Moldavia: aborto e consenso informato nel caso di donne affette da infermità mentali
22 novembre 2022

La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha accertato la violazione dell’art. 3 CEDU da parte della Moldavia, in quanto l’ordinamento...

Leggi

Libertà riproduttiva e accesso al farmaco per le donne minori

Nota a Cons. Stato, III sez., 19.04.2022, n. 2928, pubblicata in La nuova giurisprudenza civile commentata, 6, 2022, 1310-1317.

Leggi

Corte di Cassazione - sez. I civ. - ord. 7093/2022: diritto all’oblio della madre incapace non nominata nell’atto di nascita
3 marzo 2022

La prima sezione civile della Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso avverso il decreto della Corte d’Appello di Milano n. 367 del 14...

Leggi
torna all'inizio