Consenso

La disciplina delle dichiarazioni anticipate di trattamento nella legge 219/2017: spunti dal diritto comparato

Articolo pubblicato in Diritto e salute. Rivista di sanità e responsabilità medica , 4, 2018, pp. 224-234.

Leggi

Un diritto difficile. Il caso Lambert fra necessità e rischi

Carlo Casonato, Un diritto difficile. Il caso Lambert fra necessità e rischi, pubblicato in La nuova giurisprudenza civile commentata , 9, 2015,...

Leggi

Repetita non iuvant: l’illegittimità della legge calabra sul consenso alla donazione degli organi

Articolo di Lucia Busatta, pubblicato in Studium Iuris , 2016, 5, 548-556.

Leggi

Regulating Genetic Data in Insurance and Employment: The Italian "Upstream" Way

Articolo di Marta Tomasi e Carlo Casonato in Annuario di Diritto Comparato e di Studi Legislativi, Special Edition, 2018.

Leggi

Taking sick rights seriously: la pianificazione delle cure come paradigma di tutela delle persone malate

Articolo di Carlo Casonato, pubblicato in Rivista Italiana di Medicina Legale , 3, 2018, pp. 949-963.

Leggi

Uno sguardo comparato alla disciplina giuridica delle disposizioni anticipate di trattamento

Articolo di Cinzia Piciocchi, pubblicato in Rivista Italiana di Medicina Legale , 3, 2018, pp. 981-991.

Leggi

Corte di Cassazione - sez. IV pen. - sent. 6432/2019: medicina alternativa e responsabilità genitoriale
24 gennaio 2019

La Cassazione respinge con una sentenza di non luogo a procedere il ricorso proposto dai genitori di una ragazza, accusati di omicidio colposo...

Leggi

US - California Supreme Court - Moore v. Regents of University of California: proprietà del materiale biologico
9 luglio 1990

La Corte Suprema della California afferma che, nel caso in cui ricercatori impieghino materiale biologico ottenuto nel corso di operazioni...

Leggi
torna all'inizio