L. 24/2017 (Gelli-Bianco): “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie”
1 aprile 2017
La legge n. 24/2017 (cd. Legge Gelli-Bianco), recante “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in...
Francia: pubblicato lo studio del Consiglio di Stato riguardante la revisione della legge di bioetica
28 giugno 2018
Il Consiglio di Stato francese ha recentemente presentato lo studio “Révision de la loi de bioéthique: quelles options pour demain?”, volto...
L. 3/2018: nuove norme per la sperimentazione clinica, per gli ordini professionali, attenzione alla medicina di genere e sanzioni più forti per l’esercizio abusivo della professione
11 gennaio 2018
La legge 11 gennaio 2018, n. 3, pubblicata in GU il 31 gennaio 2018 e conosciuta come “legge Lorenzin”, è entrata in vigore il 15 febbraio 2018.
Sfide per i diritti della persona dinanzi al XXI secolo: Vita e Scienza
È stato pubblicato il volume contenente gli atti del convegno Le nuove esigenze di tutela dei diritti della persona, Bologna, 3-4 maggio 2012.A....
Law, Science and Deontological rules: a paradigmatic case of Italian Constitutional Court
Paper presentato al Young Researchers Workshop on Science and Law “Scientific Evidence in International and European Law'' - Scuola Superiore...
Diritti dei minori: una promessa tradita?
Contributo pubblicato in S. Semplici (a cura di), Pediatria e bioetica. Integrità, comunicazione, limite, uguaglianza, educazione, Il Pensiero...
Towards new dimension of reasonableness principle as a criterion of constitutional adjudication? The paradigmatic case of controversial scientific issues
Paper discusso al EUI/TRENTO WORKSHOP "Reasonableness as a criterion for constitutioanl justice at national, supranational and international...
Introduzione al Biodiritto (ed. 2012)
Giappichelli, terza edizione, 2012 - pp. X-250 - € 22,00 - ISBN 978-88-348-2803