Diritto alla salute

OCSE – “AI in Health. Huge potential, huge risks”: azioni per implementare gli OECD AI principles in sanità
Anno 2024

L’OCSE ha fornito indicazioni su come implementare, all’interno dei contesti sanitari, i principi in materia di intelligenza artificiale...

Leggi

UK – National Health service: divieto di utilizzo di farmaci che bloccano la pubertà per bambini e adolescenti affetti da disforia o incongruenza di genere
Anno 2024

Il Sistema Sanitario Nazionale britannico ha rilevato che non ci sono abbastanza prove per considerare il trattamento con puberty suppressing...

Leggi

SVIMEZ – Rapporto “Un paese due cure. I divari nord-sud nel diritto alla salute”: il Mezzogiorno è l’area del Paese caratterizzata dalle peggiori condizioni di salute
Anno 2024

Il documento "Un Paese due cure. I divari Nord-Sud nel diritto alla Salute", pubblicato da SVIMEZ l’1 Febbraio 2024, prende in...

Leggi

OMS - Rapporto "Exploring the digital health landscape in the WHO European Region - Digital health country profiles"
Anno 2024

Il documento, mediante un approccio country-specific, desidera fornire una mappatura completa dello stato di sviluppo e diffusione della sanità...

Leggi

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari regionali – Rapporto sulla mobilità sanitaria interregionale relativa al 2022
Anno 2023

L’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari regionali (AGENAS) il 5 dicembre 2023 ha pubblicato per la seconda volta un’analisi sulle...

Leggi

Garante per la Protezione dei Dati Personali – Compendio sul trattamento dei dati personali effettuati attraverso piattaforme volte a mettere in contatto i pazienti con i professionisti sanitari
Anno 2024

Il Compendio, pubblicato a marzo 2024 dal Garante per la Protezione de Dati Personali, intende individuare i principali aspetti di protezione dei...

Leggi

Corte di Cassazione - sez. I civ. - ord. 7022/2024 – mutilazioni genitali femminili e rimpatrio
15 marzo 2024

Con ordinanza del 15 marzo 2024 n. 7022 la Corte di Cassazione ha enunciato il principio per cui in caso di mutilazioni genitali femminili (MGF),...

Leggi

UE – Parlamento europeo – Risoluzione del Parlamento europeo dell’11 aprile 2024 sull’inclusione del diritto all’aborto nella Carta dei diritti fondamentali dell’UE
Anno 2024

L’11 aprile 2024 il Parlamento europeo ha adottato una Risoluzione che invita il Consiglio europeo ad avviare le procedure di revisione dei...

Leggi
torna all'inizio