Disabilità

Germania - Bundesverfassungsgericht - sent. 16 dicembre 2021: allocazione delle risorse in emergenza sanitaria e obblighi del legislatore
28 dicembre 2021

La Corte costituzionale federale tedesca ha affermato il dovere del legislatore di garantire che siano efficacemente impedite tutte le...

Leggi

Comitato Nazionale per la Bioetica - Parere del 16 ottobre 2012: la sperimentazione clinica in pazienti adulti o minori che non sono in grado di dare il consenso informato in situazioni di urgenza
16 ottobre 2012

Il Comitato Nazionale di Bioetica ha pubblicato, il 16 ottobre, un parere relativo a “La sperimentazione clinica in pazienti adulti o minori...

Leggi

Corte Costituzionale, sent. n. 152/2020 – Incremento della pensione di inabilità
20 luglio 2020

La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 38, comma 4, della legge 28 dicembre 2001, n. 448, recante...

Leggi

Comitato Sammarinese di Bioetica: i primi due documenti
Anno 2013

Il Comitato Sammarinese di Bioetica (CSB) ha approvato, a seguito delle prime sedute dal suo insediamento, due documenti:

Leggi

Svizzera - Commissione Nazionale d'Etica: strategia nazionale per i casi di incapacità
Anno 2013

La Commissione nazionale d'etica in materia di medicina umana sta lavorando al progetto di una strategia nazionale per i casi di incapacità.

Leggi

Il diritto giurisprudenziale e le tecnologie biomediche applicate ai minori

Il testo completo dell'articolo è disponibile nel box download.

Leggi

Proposta di (ri)-vitalizzazione in invalidità civile

Relazione presentata al 5 Convegno nazionale del Coordinamento dei medici legali delle ASL (Genova 8-11 novembre 2006).

Leggi

L’inserimento e l’integrazione lavorativa delle persone disabili nella Provincia autonoma di Trento

L’attività erogata, nel biennio 2004-2005, dalla Commissione sanitaria prevista dall’ art. 26, comma 7, della legge provinciale n. 3/2000 e...

Leggi
torna all'inizio