Privacy

Congelo gli ovociti, paga il capo

Articolo di Cinzia Piciocchi e Lucia Busatta, pubblicato su InGenere , 30 ottobre 2014.

Leggi

Corte Europea dei Diritti dell'Uomo - Nedescu v. Romania: il sequestro di embrioni, nel corso di procedimenti penali, contrasta con il diritto alla vita privata
16 aprile 2018

I ricorrenti lamentano una violazione dei diritti tutelati dall’art. 8 della Convenzione per non aver potuto utilizzare i loro embrioni a...

Leggi

Regulating Genetic Data in Insurance and Employment: The Italian "Upstream" Way

Articolo di Marta Tomasi e Carlo Casonato in Annuario di Diritto Comparato e di Studi Legislativi, Special Edition, 2018.

Leggi

US - California Supreme Court - Moore v. Regents of University of California: proprietà del materiale biologico
9 luglio 1990

La Corte Suprema della California afferma che, nel caso in cui ricercatori impieghino materiale biologico ottenuto nel corso di operazioni...

Leggi

UK - High Court (Family Division) - Spencer v. Anderson: test DNA post-mortem, paternità e familiarità
15 aprile 2016

Una corte del Regno Unito ha autorizzato l’analisi del DNA di un uomo deceduto per accertare un legame di paternità e per confermare la storia...

Leggi

UK - Court of Appeal (Civil Division) - Spencer v. Anderson: test DNA post-mortem
7 febbraio 2018

La Corte d’appello per l’Inghilterra e il Galles, nella sentenza Spencer v. Anderson [2018] EWCA Civ 100, ha confermato la pronuncia di primo...

Leggi

Corte di Cassazione - Sezioni Unite - sent. 30981/2017: i dati sanitari sensibili devono essere trattati solo mediante tecniche che impediscano di risalire all’identità dell’interessato
27 dicembre 2017

I dati sensibili idonei a rivelare lo stato di salute possono essere trattati soltanto mediante modalità organizzative, quali tecniche di...

Leggi

Corte Europea dei Diritti dell'Uomo - X e Y c. Italy: scambio di embrioni
10 ottobre 2014

La Corte EDU ha giudicato inammissibile, a causa del mancato esperimento dei rimedi interni, il ricorso presentato dai genitori genetici dei...

Leggi
torna all'inizio