Giurisprudenza internazionale

Corte Europea dei Diritti dell'Uomo - Cordella e altri c. Italia: la Corte condanna l'Italia per non aver attivato misure necessarie per la bonifica dei territori colpiti dalle emissioni ILVA
24 gennaio 2019

La Corte Europea dei diritti dell’uomo ha accolto i ricorsi presentati nel 2013 e nel 2015 da 182 cittadini, i quali accusavano lo Stato...

Leggi

Corte Europea dei Diritti dell'Uomo - Rooman v. Belgio: violazione dell’art. 3 per mancanza di cure adeguate ai malati di mente durante la detenzione
18 luglio 2017

Nel caso Rooman v. Belgio (Application no. 18052/11) la Corte EDU ha condannato il Belgio per violazione dell'articolo 3 della CEDU. La causa...

Leggi

Corte Europea dei Diritti dell'Uomo - Haas v. Svizzera: fine vita
20 gennaio 2011

La Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, in un caso riguardante le doglianze di un cittadino svizzero affetto da una grave psicopatia bipolare...

Leggi

Corte Europea dei Diritti dell'Uomo - S.V. c. Italia: transizione di genere
11 ottobre 2018

Con la decisione S.V. c. Italia la Corte EDU ha stabilito che vi è stata la violazione dell’art. 8 della CEDU da parte dell’Italia...

Leggi

Corte Europea dei Diritti dell'Uomo – Caso Charlie Gard: ricorso inammissibile
27 giugno 2017

La Corte di Strasburgo ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato dai genitori di Charlie Gard contro le sentenze delle Corti interne che...

Leggi

Corte Europea dei Diritti dell'Uomo - A.P., Garçon et Nicot v. Francia: rettificazione del genere
6 aprile 2017

La Corte di Strasburgo ha accertato una violazione dell’articolo 8 CEDU da parte della Francia per aver subordinato la rettificazione del...

Leggi

Corte Europea dei Diritti dell'Uomo - Paradiso e Campanelli c. Italia: maternità surrogata e art. 8 CEDU
24 gennaio 2017

La Grande Chambre della Corte Europea dei diritti dell’Uomo si è pronunciata in seconda istanza nel caso Paradiso e Campanelli v. Italia,...

Leggi

Corte Europea dei Diritti dell'Uomo – Paposhvili v. Belgio: rimpatrio forzato e rischio per la salute
13 dicembre 2016

Con la sentenza del 13 dicembre 2016 la Grande Chambre della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha specificato l’ambito di applicazione...

Leggi

Corte Europea dei Diritti dell'Uomo – I.B. v. Grecia: il licenziamento di un lavoratore affetto da HIV sulla base del suo stato di salute viola la CEDU
3 gennaio 2014

La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha accolto il ricorso di I.B., cittadino greco licenziato per il solo fatto di essere HIV positivo, e ha...

Leggi
torna all'inizio