Italia

Ministero della Salute – Decreto del 9 agosto 2024: disposizioni in materia di oblio oncologico in relazione alle adozioni
9 agosto 2024

È stato pubblicato sulla G.U del 13 settembre 2024 il Decreto attuativo della L. n. 193/2023 a cura del Ministero della Salute, in concerto con...

Leggi

Corte di Cassazione - sez. III pen. – sent. 36221/2019: la commercializzazione di ovuli costituisce reato anche nel caso di fecondazione eterologa
6 giugno 2019

La L. n. 40 del 2004, art. 12, comma 6, punisce chiunque, in qualsiasi forma, realizza, organizza o pubblicizza l’acquisizione di gameti in...

Leggi

TAR Venezia – sent. 661/2024: non è necessario l’assenso di entrambi i genitori per l’aggiunta del cognome materno
8 aprile 2024

Il TAR Venezia ha stabilito che, alla luce dei recenti mutamenti giurisprudenziali che hanno riconosciuto l’importanza di entrambe le linee...

Leggi

Corte costituzionale – ord. 131/2021: richiesta relazione sull’attuazione del ricovero presso le Residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza (REMS)
9 giugno 2021

La Corte costituzionale, in considerazione delle difficoltà e delle carenze nell’attuazione del ricovero presso le Residenze per...

Leggi

TAR Umbria - sent. 20/2013: ticket su prestazioni specialistiche ambulatoriali
18 gennaio 2013

Il Tar Umbria ha annullato la deliberazione regionale che definiva le misure di partecipazione al costo delle prestazioni sanitarie, in...

Leggi

TAR Lazio - sez. 3° quater - sent. 5771/2020: sperimentazione animale
19 maggio 2020

Il TAR Lazio ha respinto i ricorsi presentati dalle Onlus LAV Lega Anti Vivisezione e OSA Oltre la Sperimentazione Animale per l'annullamento...

Leggi

TAR Lazio – ord. 873/2021: uso incondizionato delle mascherine per i minori infradodicenni durante l’orario scolastico
13 febbraio 2021

Il TAR Lazio ha accolto l’istanza cautelare, pur mantenendo ferma l’efficacia del provvedimento impugnato, presentata dai ricorrenti in...

Leggi

Tribunale di Lucca – ord. 24 maggio 2024: sollevata questione di legittimità costituzionale degli artt. 8 e 9 L. 40/2004 e dell’art. 250 c.c.
24 maggio 2024

Il tribunale di Lucca ha sollevato questione di legittimità costituzionale con riferimento agli artt. 8 e 9 della L. 40/2004 e all’art. 250...

Leggi
torna all'inizio