Italia

Tribunale di Ancona – sent. 6/2024: malpractice medica e violazione del consenso informato
3 gennaio 2024

Nell’ambito di un procedimento civile, una paziente e il marito chiedevano che fosse accertata la responsabilità dei medici che avevano...

Leggi

Corte di Cassazione – Sez. V pen. – sent. 17965/2024: escluso il reato di istigazione al suicidio nel caso di informazioni sull’aiuto a morire
7 maggio 2024

La Corte di Cassazione ha accolto il ricorso di un imputato condannato in secondo grado per il reato di cui all’art. 580 c.p. per aver fornito...

Leggi

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari regionali – Rapporto sulla mobilità sanitaria interregionale relativa al 2022
Anno 2023

L’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari regionali (AGENAS) il 5 dicembre 2023 ha pubblicato per la seconda volta un’analisi sulle...

Leggi

Garante per la Protezione dei Dati Personali – Compendio sul trattamento dei dati personali effettuati attraverso piattaforme volte a mettere in contatto i pazienti con i professionisti sanitari
Anno 2024

Il Compendio, pubblicato a marzo 2024 dal Garante per la Protezione de Dati Personali, intende individuare i principali aspetti di protezione dei...

Leggi

TAR Piemonte (Sez. III) – sent. 353/2024: condannato il Ministero per aver sottoposto un agente di polizia ad accertamenti psichiatrici a causa del suo orientamento sessuale
9 aprile 2024

Il TAR Piemonte ha accolto il ricorso di un Agente della Polizia Penitenziaria condannando il Ministero della Giustizia al pagamento di un...

Leggi

Corte di Cassazione - sez. I civ. - ord. 7022/2024 – mutilazioni genitali femminili e rimpatrio
15 marzo 2024

Con ordinanza del 15 marzo 2024 n. 7022 la Corte di Cassazione ha enunciato il principio per cui in caso di mutilazioni genitali femminili (MGF),...

Leggi

Tribunale di Cuneo – sent. 203/2024: rettifica degli atti di stato civile, autorizzazione agli interventi e non obbligatorietà del previo adeguamento chirurgico del sesso
23 febbraio 2024

Con ricorso ex art. 281 decies c.p.c. la ricorrente ha rappresentato come la propria identità di genere fosse andata definendosi sin...

Leggi

Corte costituzionale – sent. 127/2020: riconoscimento non veridico del figlio
26 maggio 2020

La Corte costituzionale ha dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzionale relativa all’articolo 263 del codice civile,...

Leggi

Tribunale – Lecce, 24/06/2019: Trasferimento in utero di embrioni appartenenti anche al marito deceduto
24 giugno 2019

Secondo il Tribunale di Lecce è legittimo il trasferimento degli embrioni crioconservati anche successivamente al decesso del marito stante la...

Leggi
torna all'inizio