Vai menu di sezione

Francia - CCNE - Conférence de citoyens sur la fin de vie: avis citoyen 14 dicembre 2013
Anno 2013

Sul sito del Comité Consultatif National d'Éthique (CCNE ) francese è stato pubblicato l’Avis citoyen del 14 dicembre 2013, ossia il parere espresso da un gruppo di 18 cittadini a seguito della cd. Conférence de citoyens sul fine vita attivata dallo stesso CCNE.

I cittadini provengono da varie regioni della Francia e sono stati scelti in modo tale da riflettere le diversità presenti nella popolazione francese.

Dopo alcune considerazioni preliminari sulla percezione della tematica del fine vita e del relativo quadro normativo nella società francese, il parere elenca alcuni punti considerati fondamentali. In particolare viene posto l’accento sulla centralità della persona umana, sul rispetto della sua volontà e sulle terapie del dolore come diritto di ogni paziente e dovere del medico. Nel documento vengono inoltre riportate alcune delicate questioni sollevate durante i lavori del gruppo e riguardanti la libertà di scegliere come vivere la propria vita anche nelle sue fasi terminali, la definizione del concetto di dignità nel fine vita, la centralità dell’informazione (con riferimento sia alla sensibilizzazione sociale, sia ai doveri del medico), le conseguenze della contrazione delle risorse economiche e le riflessioni sul quadro normativo e sull’intervento del legislatore in tali materie.

Il parere prende poi posizione sul alcune tematiche specifiche, quali le cure palliative, le direttive anticipate e la figura della cd. “personne de confiance”, la sedazione, il suicidio assistito e l’eutanasia.

Alla luce delle riflessioni contenute nel parere, il gruppo, che si dichiara contrario ad una legge sull’eutanasia, conclude chiedendo le seguenti modifiche della legge Leonetti sul fine vita: lo sviluppo massiccio dell’accesso alle cure palliative; l’autorizzazione della sedazione in fase terminale, la legalizzazione del suicidio medicalmente assistito conformemente a quanto rilevato nel parere e l’introduzione di un’eccezione di eutanasia.

Nel dicembre 2012 era stata presentata all'Eliseo una relazione a cura della Commissione di riflessione sul fine vita in Fracia, disponibile a questo link.

Nel giugno 2013 il CCNE ha pubblicato la nota n. 121 «Fin de vie, autonomie de la personne, volonté de mourir» contenente alcune raccomandazioni sulle decisioni sul fine vita.

Maggiori informazioni a questo link .

Elisabetta Pulice
Pubblicato il: Sabato, 14 Dicembre 2013 - Ultima modifica: Mercoledì, 28 Agosto 2019
torna all'inizio