Carlo Casonato, Un diritto difficile. Il caso Lambert fra necessità e rischi, pubblicato in La nuova giurisprudenza civile commentata , 9, 2015, 489-501.

Carlo Casonato, Un diritto difficile. Il caso Lambert fra necessità e rischi, pubblicato in La nuova giurisprudenza civile commentata , 9, 2015, 489-501.
Il contributo offre una lettura ragionata della sentenza della Corte Edu nel caso Lambert at al. c. Francia (5 giugno 2015).
Sommario
1. Il caso di Vincent Lambert. – 2. Procedura e decisione: il medico incaricato fra collegialità e motivazioni. – 3. Proporzione e sproporzione dei trattamenti: criteri medici e non medici. – 4. Ancora la procedura: l’unanimità dei terzi coinvolti? – 5. Diritto al rifiuto o omicidio del consenziente? Un mutamento di prospettiva: dal consenso informato all’autodeterminazione. – 6. Il giudizio della Corte eur. dir. uomo e la critica dei dissenzienti. – 7. Conclusioni: una lezione dalla Francia?
Il file pdf dell'articolo è disponibile nel box download.