Fine vita

Canada - Supreme Court - Carter v. Canada: incostituzionalità del divieto di assistenza al suicidio
6 febbraio 2015

La Supreme Court del Canada ha stabilito che pazienti in condizioni di disperata sofferenza abbiano un diritto costituzionalmente garantito al...

Leggi

La medicina nei tribunali

Volume a cura di Lorenzo Chieffi, La medicina nei tribunali , Cacucci editore, Bari, 2016.ISBN 978-88-6611-531-1

Leggi

Le definizioni nel diritto

A cura di Fulvio Cortese, Marta Tomasi, Le definizioni nel diritto. Atti delle giornate di studio 30-31 ottobre 2015, Collana Quaderni della...

Leggi

La disciplina delle dichiarazioni anticipate di trattamento nella legge 219/2017: spunti dal diritto comparato

Articolo pubblicato in Diritto e salute. Rivista di sanità e responsabilità medica , 4, 2018, pp. 224-234.

Leggi

Alla ricerca di una disciplina per il suicidio medicalmente assistito in Canada: dal divieto penale a un articolato regime di controlli e cautele

Nota a sentenza di Marta Tomasi a Canada Supreme Court: Carter v. Canada (Attorney General), pubblicata in DPCE online, 2/2015.

Leggi

Un diritto difficile. Il caso Lambert fra necessità e rischi

Carlo Casonato, Un diritto difficile. Il caso Lambert fra necessità e rischi, pubblicato in La nuova giurisprudenza civile commentata , 9, 2015,...

Leggi

Dichiarazioni anticipate di trattamento: dare “forma al vuoto” in attesa di una legge

Articolo di Cinzia Piciocchi pubblicato in Rivista AIC, n. 2/2016.

Leggi

La limitazione dei trattamenti: una forma di eutanasia? Un approccio scientifico al dibattito sulle decisioni alla fine della vita

Articolo di Luigi Riccioni, Maria Teresa Busca, Lucia Busatta, Luciano Orsi, Giuseppe R. Gristina, pubblicato in Recenti Progressi in Medicina ,...

Leggi
torna all'inizio