Giurisprudenza nazionale

Corte costituzionale - sent. 96/2015: procreazione medicalmente assistita e diagnosi genetica preimpianto
14 maggio 2015

La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimita degli artt. 1, commi 1 e 2, e 4, comma 1, della legge 19 febbraio 2004, n. 40 nella parte...

Leggi

Corte costituzionale - sent. 151/2009: PMA
8 maggio 2009

Con la sentenza dell’8 maggio 2009, n. 151, la Corte costituzionale italiana è intervenuta sulla legge n. 40 del 2004 (“Norme in materia di...

Leggi

Tribunale di Napoli - ord. 149/2014: questione di legittimità costituzionale legge 40/2004
3 aprile 2014

Nell’ambito di un procedimento penale a carico di alcuni medici, rinviati a giudizio per aver creato embrioni umani per fini diversi da quelli...

Leggi

Corte costituzionale - sent. 229/2015: procreazione medicalmente assistita e diagnosi genetica preimpianto
21 ottobre 2015

Nell’ambito del giudizio in via incidentale sollevato dal Tribunale di Napoli, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità...

Leggi

Tribunale di Firenze - ordinanza 166/2012: legittimità costituzionale del divieto di ricerca sugli embrioni e del divieto di revoca del consenso (l. n. 40/2004)
7 dicembre 2012

Il Tribunale di Firenze con ordinanza 166/2012 ha sollevato questione di legittimità costituzionale in relazione al divieto contenuto nella...

Leggi

Corte di Cassazione - sez. I civ. - Caso Englaro: interruzione dei trattamenti e incapacità
16 ottobre 2007

La Corte di Cassazione italiana, in un caso relativo alla richiesta da parte del tutore di una ragazza posta in condizione di “stato vegetativo...

Leggi

Consiglio di Stato - sent. 04460/2014: illegittimità della decisione della Regione Lombardia sul caso Englaro
17 luglio 2014

Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato dalla Regione Lombardia avverso la sentenza di annullamento (T.A.R. Lombardia, sent. 214...

Leggi

Corte costituzionale - sent. 162/2014: illegittimità del divieto di fecondazione eterologa
9 aprile 2014

Con la sentenza n. 162/2014 la Corte costituzionale ha sancito l’illegittimità del divieto di fecondazione eterologa previsto dalla legge n. 40/2004.

Leggi

Corte di Cassazione – sez. IV penale – sentenza n. 27539/2019: il feto, durante il travaglio, rientra nel concetto di “uomo”
20 giugno 2019

La quarta sezione della Corte di Cassazione, nell’esaminare i criteri che distinguono le fattispecie di omicidio (doloso e colposo ex artt. 575...

Leggi
torna all'inizio