Giurisprudenza nazionale

Tribunale di Napoli Nord – ordinanza 10 luglio 2019: diritto dei richiedenti asilo all’iscrizione al SSN anche in assenza di iscrizione anagrafica
10 luglio 2019

Il giudice ha accertato il carattere discriminatorio del diniego opposto dall’azienda sanitaria locale all’iscrizione di un richiedente...

Leggi

Corte Costituzionale – sent. 259/2019: Giudizio per conflitto di attribuzione tra enti per violazione delle competenze regionali in materia di organizzazione sanitaria
4 novembre 2019

La Corte Costituzionale ha annullato una sanzione adottata dall'Ordine provinciale dei medici nei confronti dell’assessore regionale alla...

Leggi

Corte di Cassazione – sez. III civ. – sent. 30727/2019: obbligo di informazione e responsabilità medica
26 novembre 2019

Il medico che formuli una diagnosi sulla base di esami che non hanno permesso di rilevare anomalie fetali, ha l’obbligo di informare la...

Leggi

Corte di Cassazione - sez. III civ. - ord. interlocutoria 3569/2015: danno da nascita indesiderata
23 febbraio 2015

La III Sezione civile, rilevati diffusi contrasti giurisprudenziali su due questioni fondamentali, relative al c.d. danno da nascita indesiderata...

Leggi

Corte costituzionale - sent. 221/2019: coppie omosessuali femminili e l. 40/2004
18 giugno 2019

La Corte costituzionale ha rigettato la questione di costituzionalità in riferimento agli artt. 1, commi 1 e 2, 2, 4, 5 e 12, commi 2, 9 e 10...

Leggi

Corte costituzionale - sent. 137/2019: legge n. 27/2018 Regione Puglia- competenza regionale in materia di vaccini
17 aprile 2019

Con sentenza di accoglimento parziale, la Consulta ha ritenuto fondata la questione di illegittimità dell'art. 1, comma II della legge della...

Leggi

Tribunale di Roma – Decreto 23 settembre 2019: rifiuto trattamenti sanitari vitali da parte dell’amministratore di sostegno in conformità alla legge 219 del 2017
23 settembre 2019

Il Giudice Tutelare di Roma ha ritenuto che, qualora non vi sia contrasto tra l’amministratore di sostegno e il medico curante...

Leggi

Corte di Cassazione – sez. I civ. – sent. 18222/2019: autodeterminazione – consenso informato – psicoterapia – prescrizione
5 luglio 2019

La prescrizione giudiziaria o l’invito giudiziale, rivolti ai genitori, di un percorso psicoterapico per il sostegno alla genitorialità è in...

Leggi

Corte di Cassazione – sez. V pen. – sent. 40291/2017: consenso informato– psicoterapia – libertà psichica – libertà morale – minori
5 settembre 2017

La Corte di Cassazione ha affermato che sottoporre un minore ad un periodo di osservazione clinico-psicologica, senza il preventivo consenso dei...

Leggi
torna all'inizio