Giurisprudenza nazionale

Consiglio di Stato – Sent. 8708/2023: la terapia ABA rientra nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)
6 ottobre 2023

Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso proposto avverso la sentenza del TAR Marche che aveva negato l’erogazione della terapia ABA,...

Leggi

Tribunale di Trieste – ordinanza 4 luglio 2023: condanna all’accertamento dei presupposti per il suicidio medicalmente assistito nel caso di Anna
4 luglio 2023

Il Tribunale di Trieste ha accolto il ricorso presentato da una donna affetta da sclerosi multipla, avente ad oggetto l’inerzia dell’Azienda...

Leggi

Corte costituzionale – sent. 185/2023: obbligo vaccinale per gli esercenti professioni sanitarie
25 maggio 2023

La Corte costituzionale ha dichiarato infondata la questione di legittimità costituzionale sollevata dal Tribunale di Genova in riferimento agli...

Leggi

Tribunale dell’Aquila – sent. 136/2023: illegittima la sospensione dal lavoro dei soggetti non vaccinati contro il Covid-19
13 settembre 2023

Il Tribunale dell’Aquila ha dichiarato illegittima la sospensione dal lavoro del ricorrente, sanzione che era stata applicata dal datore di...

Leggi

Corte di Cassazione - sez. I civ. - ord. 28417/2023: violazione dei dati personali per il sanitario che disvela notizie del paziente anche se generiche
11 ottobre 2023

La Cassazione, nel corso di un giudizio che vedeva opposti il Garante per la protezione dei dati personali e una Azienda sanitaria che era stata...

Leggi

Consiglio di Stato – sez. III – sentenza n. 7891/2021: definizione di algoritmo e di intelligenza artificiale
25 novembre 2021

Il Consiglio di Stato, nell’ambito di una controversia riguardante la vittoria di una gara d’appalto per la fornitura di dispositivi medici,...

Leggi

Consiglio di Stato – sent. 2270/2019: Il procedimento automatizzato utilizzato dalla P.A. deve essere conoscibile e rispettare i principi dell’azione amministrativa
8 aprile 2019

L’8 aprile 2019 il Consiglio di Stato ha stabilito che l’utilizzo da parte della Pubblica Amministrazione di un algoritmo il cui...

Leggi

Corte costituzionale – sentenza 161/2023: PMA, non è illegittima l’irrevocabilità del consenso oltre il momento della fertilizzazione dell’ovulo
24 maggio 2023

La Corte costituzionale non ha accolto le questioni di legittimità costituzionale presentate dal Tribunale di Roma, in riferimento agli artt. 2,...

Leggi
torna all'inizio