Giurisprudenza nazionale

Tribunale – Lecce, 24/06/2019: Trasferimento in utero di embrioni appartenenti anche al marito deceduto
24 giugno 2019

Secondo il Tribunale di Lecce è legittimo il trasferimento degli embrioni crioconservati anche successivamente al decesso del marito stante la...

Leggi

Consiglio di Stato – Sent. 7343 del 24/11/2020: illegittima la disciplina che differenzia l’accesso alla PMA eterologa e omologa
24 novembre 2020

Il Consiglio di Stato con la pronuncia in oggetto ha dichiarato l’illegittimità della disciplina ragionale che, in merito all’accesso alle...

Leggi

Cassazione Penale sez. III – Sent. 36221 del 06/06/2019: La commercializzazione di ovuli costituisce reato anche nel caso di fecondazione eterologa
6 giugno 2019

La L. n. 40 del 2004, art. 12, comma 6, punisce chiunque, in qualsiasi forma, realizza, organizza o pubblicizza l’acquisizione di gameti in...

Leggi

Tribunale di Firenze – ord. 17 gennaio 2024: questione di legittimità costituzionale dell’articolo 580 c.p. come modificato dalla sentenza 242/2019 della Corte costituzionale
17 gennaio 2024

Il Giudice per le indagini preliminari di Firenze ha sollevato la questione di legittimità costituzionale dell’articolo 580 c.p., come...

Leggi

Corte costituzionale - Sent. 5/2024: Illegittima l’assenza di una deroga al limite del divario minimo di diciotto anni tra adottante e adottato nel caso di adozione del maggiorenne
18 gennaio 2024

La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 291, comma 1, del Codice civile nella parte in cui,...

Leggi

Cassazione Civile, sez. I – ordinanza n. 28358/2023: lecito il rating reputazionale a mezzo di algoritmo quando l’utente ne conosce il procedimento
10 ottobre 2023

Con l’ordinanza n. 28358 del 2023 la prima sezione della Corte di cassazione civile ha confermato la liceità del rating reputazionale operato...

Leggi

Corte costituzionale – Sent. 10/2024: Diritto all’affettività dei detenuti
26 gennaio 2024

Con la sentenza 10/2024 viene dichiarata, ad opera della Corte costituzionale, l’illegittimità dell’art. 18, legge 26 luglio 1975, n. 354...

Leggi

Corte di Cassazione - sez. I civ. - ord. 85/2024: Riconoscimento del padre d'intenzione nell’atto di nascita a seguito di maternità surrogata
3 gennaio 2024

La Corte di Cassazione, nei casi di maternità surrogata, ha negato l’automatica trascrivibilità del provvedimento straniero che indichi quale...

Leggi

Corte di Cassazione – sez. I civ. – ord. 511/2024: PMA e fonti del diritto applicabili al caso concreto
8 gennaio 2024

La Cassazione, nella controversia sul riconoscimento dello status di genitrici di due donne che hanno avuto un figlio da PMA eterologa, ha...

Leggi
torna all'inizio