Vai menu di sezione

Normativa

Questa sezione raccoglie materiali normativi e proposte di legge, provenienti da diversi ordinamenti, sulle tematiche del biodiritto.

Diagnosi genetica preimpianto in Germania - adottato il regolamento attuativo
19 febbraio 2013

  • Il Governo tedesco ha recentemente emanato il regolamento attuativo della legge sulla diagnosi genetica preimpianto (DGP) adottata nel 2011 (Präimplantationsdiagnostikgesetz vom 21. November 2011, in BGBl. I S. 2228).

UE - Commissione UE - Direttiva di esecuzione 2012/52/UE: riconoscimento di ricette mediche emesse in altro Stato membro
20 dicembre 2012

  • La Commissione Europea ha approvato la Direttiva di esecuzione 2012/52/UE del 20 dicembre 2012, recante misure destinate ad agevolare il riconoscimento delle ricette mediche emesse in un altro Stato membro, per dare attuazione all’ articolo 11, paragrafo 2, lettere a), c) e d) della Direttiva 2011/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 9 marzo 2011, concernente l’applicazione dei diritti dei pazienti relativi all’ assistenza sanitaria transfrontaliera .

Germania: legge autorizza la circoncisione maschile infantile
14 dicembre 2012

  • Il Parlamento tedesco, in risposta alla sentenza del Langericht di Cologna del maggio 2012, ha adottato una legge che ammette esplicitamente la circoncisione maschile infantile (Gesetz über den Umfang der Personensorge bei einer Beschneidung des männlichen Kindes).

Provincia Autonoma di Bolzano - DGP 1687/2012: approvazione dei criteri per l’assistenza specialistica indiretta
12 novembre 2012

  • Con deliberazione della giunta Provinciale n. 1687 del 12 novembre 2012, la Provincia Autonoma di Bolzano ha stabilito i criteri per l'assistenza specialistica indiretta, come previsto dall'art. 34, co. 1, della legge provinciale n. 7/2001 .

L. 189/2012: legge di conversione del cd. Decreto Balduzzi
8 novembre 2012

  • Sulla Gazzetta Ufficiale n. 263 del 10.11.2012, suppl. ord. n. 201 è stato pubblicato il testo del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, coordinato con la legge di conversione 8 novembre 2012, n. 189 «Disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del Paese mediante un più alto livello di tutela della salute».

UE - European Medicines Agency (EMA): approvazione terapia genica per il deficit di lipoproteina lipasi
6 novembre 2012

  • La European Medicines Agency (EMA) ha dato il via libera alla commercializzazione nell'Unione Europea di Glybera (alipogene tiparvovec), un terapia genica sviluppata da UniQure per il trattamento di una rara patologia genetica, il deficit di lipoproteina lipasi (LPLD), che causa incapacità di digerire i grassi in modo appropriato.

US - Montana: approvazione “Parental Notice of Abortion Act of 2011”
6 novembre 2012

  • Con il referendum del 6 novembre 2012, i cittadini dello Stato del Montana (USA) hanno approvato, con una maggioranza del 66%, una legge dello Stato che prevede l'obbligo per il medico di informare i genitori, nel caso in cui l'aborto sia richiesto da una minore di 16 anni.

Cina - Parlamento della Repubblica Popolare Cinese: prima legge sulla salute mentale
26 ottobre 2012

  • Il Parlamento della Repubblica Popolare Cinese ha adottato la prima legge sulla salute mentale, per proteggere i diritti delle persone incapaci.

Uruguay: depenalizzazione dell'aborto
23 ottobre 2012

  • Il Presidente dell'Uruguay ha firmato il 23 ottobre 2012 una legge che depenalizza l’aborto nelle prime 12 settimane di gravidanza.  Il Presidente della Repubblica, José Mujica, a differenza di quanto fatto dal suo predecessore, Tabaré Vázquez, nel 2008, ha deciso di non esercitare il proprio potere di veto.

Comitato Nazionale per la Bioetica - Parere del 16 ottobre 2012: la sperimentazione clinica in pazienti adulti o minori che non sono in grado di dare il consenso informato in situazioni di urgenza
16 ottobre 2012

  • Il Comitato Nazionale di Bioetica ha pubblicato, il 16 ottobre, un parere relativo a “La sperimentazione clinica in pazienti adulti o minori che non sono in grado di dare il consenso informato in situazioni di urgenza”:

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 04 Gennaio 2019 - Ultima modifica: Lunedì, 13 Gennaio 2020
torna all'inizio