Questa sezione raccoglie materiali normativi e proposte di legge, provenienti da diversi ordinamenti, sulle tematiche del biodiritto.

Questa sezione raccoglie materiali normativi e proposte di legge, provenienti da diversi ordinamenti, sulle tematiche del biodiritto.
Il Governatore del Puerto Rico ha firmato un ordine esecutivo che autorizza l’uso della marijuana a fini terapeutici.
Diciotto anni dopo la sentenza della Corte costituzionale, il Ministerio de Salud y Protección Social ha approvato delle linee guida che definiscono i termini del diritto “a morir con dignidad”.
In California è stato depositato un disegno di legge per legalizzare l’assistenza al suicidio.
Una delibera della Giunta Regionale prevede l’obbligo di iscrizione al Sistema Sanitario Nazionale per tutti i minori stranieri, compresi quelli privi di permesso di soggiorno.
Il 13 marzo 2015 il Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato la legge di istituzione del registro delle dichiarazioni anticipate di trattamento.
Il Parlamento Europeo ha approvato una risoluzione sulle azioni da intraprendere per raggiungere una piena parità uomo-donna. Fra questi, il riconoscimento del diritto alle scelte riproduttive della donna, fra cui contraccezione e aborto.
Il Parlamento britannico ha approvato con mozione una draft regulation sulla donazione del DNA mitocondriale. In base al nuovo regolamento, che dovrà essere adottato in via definitiva dall’esecutivo e che andrà a integrare le previsioni legislative e regolamentari sulla procreazione medicalmente assistita del Regno Unito, quale sarà possibile sostituire il DNA mitocondriale di un ovocita nel caso in cui la donna risulti portatrice di una malattia genetica trasmissibile ai figli.
L'Assemblée Nationale francese ha approvato con una larga maggioranza (436 a favore, 34 contrari e 83 astenuti) il disegno di legge sul fine vita, depositato il 21 gennaio 2015 dai deputati Alain Claeys e Jean Leonetti.
La Commissione salute della California ha approvato una proposta di legge in base alla quale i medici potranno prescrivere dosi letali di farmaci ai pazienti in fase terminale.
La Regione Friuli Venezia Giulia ha disposto che anche la procreazione assistita di tipo eterologo rimanga a carico del Ssr e ha stabilito le quote di compartecipazione.