Questa sezione raccoglie materiali normativi e proposte di legge, provenienti da diversi ordinamenti, sulle tematiche del biodiritto.

Questa sezione raccoglie materiali normativi e proposte di legge, provenienti da diversi ordinamenti, sulle tematiche del biodiritto.
Con un decreto del dicembre 2015, il Presidente della Repubblica colombiana ha autorizzato l’utilizzo della cannabis a fini terapeutici nel Paese.
Il 30 novembre 2015 è stato pubblicato il decreto del Ministero della salute 9 novembre del 2015 che individua nel Ministero della salute le “funzioni di organismo statale per la cannabis previsto dagli articoli 23 e 28 della convenzione unica sugli stupefacenti del 1961, come modificata nel 1972” e dà inizio ad un Progetto pilota per la produzione sul territorio nazionale della di cannabis per uso medico.
Il Bundestag tedesco ha approvato il 6 novembre 2015 uno dei quattro disegni di legge presentati in materia di suicidio assistito, oggetto di lunghi dibattiti parlamentari.
Il 29 ottobre 2015 entrano in vigore le regole dettate dalla Human Fertilisation and Embriology Authority (HFEA) in tema di donazione di mitocondri (Statutory instrument 2015 No. 572), approvate dal Parlamento nel febbraio scorso.
Il 9 settembre l’Assemblea californiana ha approvato il End of Life Option Act (AB 15) che modifica una parte del Health and Safety Code.
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge n. 134/2015, Disposizioni in materia di diagnosi, cura e abilitazione delle persone con disturbi dello spettro autistico e di assistenza alle famiglie, approvata in via definitiva dalla Commissione Igiene e Sanità del Senato il 5 agosto 2015.
Il 2 luglio 2015 l’Assemblea nazionale del Kuwait ha adottato, con finalità di contrasto del terrorismo, la legge 78/2015 che introduce un test obbligatorio del DNA per tutti i residenti e visitatori e prevede l’istituzione di un database nazionale.
Il Ministero della Salute ha approvato le nuove linee guida sulla procreazione medicalmente assistita.
(G.U. Serie Generale , n. 161 del 14 luglio 2015)
Un disegno di legge (SB 227) all’esame di una commissione del senato californiano esclude la previsione di eccezioni personali o culturali alle vaccinazioni per i bambini in età scolare.
Il 25 maggio 2015, il presidente uscente della Nigeria ha sottoscritto il Violence Against Persons (Prohibition) Act, 2015 (VAPP).