AI

UE – Commissione europea – proposta di Direttiva COM(2022) 496: AI Liability Directive sul regime di responsabilità civile extracontrattuale applicato all’intelligenza artificiale
28 settembre 2022

L’AI Liability Directive è una proposta di direttiva elaborata dalla Commissione europea finalizzata a introdurre regole che rendano più...

Leggi

Consiglio di Stato – sent. 2270/2019: Il procedimento automatizzato utilizzato dalla P.A. deve essere conoscibile e rispettare i principi dell’azione amministrativa
8 aprile 2019

L’8 aprile 2019 il Consiglio di Stato ha stabilito che l’utilizzo da parte della Pubblica Amministrazione di un algoritmo il cui...

Leggi

Garante per la protezione dei dati personali – Provvedimento 112/2023: Sospensione di ChatGPT in Italia
Anno 2023

Con provvedimento n. 112/2023 del 30 marzo 2023 il Garante della privacy ha sospeso in via precauzionale l’uso di ChatGPT all’interno del...

Leggi

Canada – Directive on Automated Decision-Making: norme per l'uso dei sistemi decisionali automatizzati da parte delle istituzioni federali
1 aprile 2019

Il Governo canadese ha adottato la Directive on Automated Decision-Making con lo scopo di regolare l’uso dei sistemi decisionali automatizzati...

Leggi

Francia – Conseil Constitutionnel – Décision n° 2019-778: legittimità costituzionale del divieto di profilazione dei giudici attraverso i sistemi di AI
21 marzo 2019

Il 21 marzo 2019 il Conseil Constitutionnel ha dichiarato la legittimità costituzionale dell’art. 33, comma 2, della Loi n° 2019-222 du 23...

Leggi
torna all'inizio