I diritti nell’era dell’intelligenza artificiale. Nuove prospettive.
I diritti nell’era dell’intelligenza artificiale. Nuove prospettive, C. Casonato, in Automazione, Diritto e Responsabilità, L. Picotti (a...
Spagna - Real Decreto 817/2023, 8 novembre 2023, che istituisce «uno spazio di prova controllato» per lo sviluppo di sistemi di intelligenza artificiale in conformità alla proposta di Regolamento UE sull’Intelligenza Artificiale (AI Act)
9 novembre 2023
Con il Real Decreto 817/2023 dell’8 novembre 2023 il governo spagnolo ha istituito una «sandbox», ossia uno spazio di sperimentazione...
National Academy of Medicine – Draft Code of conduct for artificial intelligence in health, health care and biomedical: proposta di Codice di Condotta per l’uso dell’AI nel settore sanitario e biomedico
Anno 2024
La National Academy of Medicine (USA), all’interno dell’iniziativa AI Code of Conduct, ha presentato una proposta di Codice di condotta per...
ONU – Risoluzione 78/L.49 “Seizing the opportunities of safe, secure and trustworthy artificial intelligence systems for sustainable development”: l’Assemblea generale delle Nazioni Unite adotta la sua prima Risoluzione in materia di AI
Anno 2024
L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato nel marzo 2024 la sua prima Risoluzione in materia di AI, con l’obiettivo di guidarne...
Consiglio consultivo dei giudici europei - Parere 26/2023 Moving forward, the use of assistive technology in the judiciary: Parere sull’uso della tecnologia e dell’intelligenza artificiale nell’esercizio dell’attività giurisdizionale
Anno 2023
Il Consiglio consultivo dei giudici europei, organo consultivo del Consiglio d'Europa, ha pubblicato il Parere n. 26 “Moving forward: the use...
Paving the path towards general purpose AI systems regulation in the AI Act: an analysis of the Parliament’s and Council’s proposals
Articolo di Giulia Olivato, pubblicato in Medialaws, 3, 2023, 50-71.L'articolo è disponibile al seguente link e nel box download
Garante per la protezione dei dati personali – Provvedimento 39/2023: Sospensione di Replika in Italia
Anno 2023
Con il provvedimento n. 39/2023 del 2 febbraio 2023, il Garante della Privacy ha sospeso in via precauzionale l’uso di Replika all’interno...
Consiglio d’Europa – Recommendation 2185 (2020): le sfide mediche, etiche e giuridiche nell’uso dell’intelligenza artificiale in medicina
Anno 2020
La Parliamentary Assembly del Consiglio d’Europa ha adottato una raccomandazione sull’uso dell’intelligenza artificiale in ambito medico,...
Corte di Giustizia - C-634/21 SCHUFA Holding (Scoring): il cd. credit scoring fornito da una società terza che influisce in modo decisivo sul rapporto contrattuale costituisce di per sé un processo decisionale automatizzato ai sensi dell’art. 22 GDPR
7 dicembre 2023
Il 7 dicembre 2023 la Corte di Giustizia (Prima Sezione) ha stabilito che il credit scoring elaborato da una società che fornisce informazioni...