Le transizioni e il diritto: atti delle giornate di studio, 21-22 settembre 2023
Volume a cura di Simone Franca, Alessandra Porcari, Sergio Sulmicelli, pubblicato nella Collana Quaderni della Facoltà di Giurisprudenza,...
Intelligenza artificiale e costituzionalismo contemporaneo. Principi, diritti e modelli in prospettiva comparata
Monografia pubblicata nella Collana della Facoltà di Giurisprudenza, Università di Trento, Vol. n. 49, 2024, pp. 1-564, ISBN...
Intelligenza artificiale e ricerca medica. Riflessioni a margine dell'AI Act
Contributo pubblicato nel volume Ricerca in sanità e protezione dei dati personali. Scenari applicativi e prospettive future (a cura di E....
UK Department of Health and Social Care – Equity in Medical Devices: raccomandazioni per promuovere l’equità dei dispositivi medici
Anno 2024
Il documento effettua un’analisi delle possibili disuguaglianze derivanti dall’impiego di alcuni tipi di dispositivi medici, inclusi quelli...
Unione Europea - Regolamento sull'Intelligenza Artificiale (AI Act)
13 giugno 2024
Il 1 agosto 2024 è entrato in vigore il Regolamento (UE) 2024/1689 del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 giugno 2024 che stabilisce...
Regno Unito – MHRA: Impact of AI on the regulation of medical products
Anno 2024
Il documento descrive le strategie che la Medicine and Healthcare products Regulatory Agency (MHRA) ha messo, e metterà in campo, al fine di...
Commissione Europea – Linee guida per l’uso responsabile dell’intelligenza artificiale generativa nella ricerca
Anno 2024
Il 20 marzo 2024 la Commissione Europea – Direzione Generale per la Ricerca e l’Innovazione – ha pubblicato il documento intitolato Living...
Intelligenza artificiale, giustizia e sostenibilità costituzionale
Contributo pubblicato nel volume Trasformazioni della giustizia. Norme, organizzazione, tecnologie (a cura di G. Di Paolo)
Stati Uniti d'America – Ordinanza comunale, Chapter 34.10, 2020: divieto di utilizzo di tecnologie di riconoscimento facciale per i privati
9 settembre 2020
Il Comune di Portland (Oregon, USA) ha emanato un’ordinanza all’interno del City Code vietando l’utilizzo da parte di privati di tecnologie...