OCSE – “AI in Health. Huge potential, huge risks”: azioni per implementare gli OECD AI principles in sanità
Anno 2024
L’OCSE ha fornito indicazioni su come implementare, all’interno dei contesti sanitari, i principi in materia di intelligenza artificiale...
OCSE – Explanatory memorandum on the updated OECD definition of an AI system: memorandum sull’aggiornamento della definizione di sistema di AI
Anno 2024
Nel marzo 2024 l’OCSE ha pubblicato un Explanatory memorandum al fine di chiarire la definizione di sistema di AI adottata nella...
Corte Distrettuale di Columbia – Thaler v. Perlmutter: l’opera d’arte generata in autonomia dall’intelligenza artificiale non può essere oggetto di copyright
18 agosto 2023
La Corte Distrettuale di Columbia ha confermato la decisione dell’Ufficio Copyright statunitense (United States Copyright Office, USCO) di...
Consiglio d’Europa – Framework convention on artificial intelligence, human rights, democracy and the rule of law
17 maggio 2024
Il Consiglio d’Europa ha adottato la Framework convention on artificial intelligence, human rights, democracy and the rule of law. La...
Colorado – SB 24/205, Act Concerning consumer protections in interactions with artificial intelligence systems: norme per lo sviluppo e per l’implementazione di sistemi di AI ad alto rischio
17 maggio 2024
Il 17 maggio 2024 il Governatore del Colorado ha firmato l’Act “Concerning consumer protections in interactions with artificial intelligence...
Consiglio d’Europa – CEPEJ – Carta etica sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei sistemi giudiziari
Anno 2018
La Commissione europea per l’efficienza della giustizia (CEPEJ), ha redatto una Carta etica che sancisce formalmente cinque princìpi...
Paesi Bassi – Corte Distrettuale dell’Aja – SyRI: sull’impiego di un sistema algoritmico per l’individuazione di frodi nell’accesso a prestazioni sociali, benefici e esenzioni fiscali
5 febbraio 2020
Il 5 febbraio 2020 la District Court dell’Aja ha dichiarato illegittimo, perché contrario all’articolo 8 della Convenzione europea dei...
UE – GEPD – Parere sull’uso di Clearview AI da parte di Europol
Anno 2021
Il 29 Marzo 2021 il Garante europeo della protezione dei dati ha inviato il proprio parere rispetto all’utilizzo di Clearview AI e strumenti...
OCSE - Raccomandazione sull'intelligenza artificiale: principi per la gestione responsabile di una AI affidabile e raccomandazioni agli Stati aderenti
Anno 2024
Il 3 maggio 2024 il Consiglio dell'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) ha aggiornato la Raccomandazione del...