Ricerca scientifica

Comitato Nazionale per la Bioetica: adottati due pareri in materia di "enhancement"
Anno 2013

Il Comitato Nazionale di Bioetica ha adottato due pareri in materia di "enhancement":1. NEUROSCIENZE E POTENZIAMENTO COGNITIVO...

Leggi

Rete rappresentativa dei Comitati Etici: documento sul ruolo e la riorganizzazione dei Comitati Etici per la ricerca clinica
Anno 2013

La rete rappresentativa dei comitati etici ha adottato un documento in seguito all'adozione da parte del Ministero della Salute del Decreto 8...

Leggi

US - National Institutes of Health: trovato un accordo per l'utilizzo della linea cellulare HeLa, ottenuta da cellule prelevate più di 60 anni fa senza consenso
Anno 2013

Il National Institutes of Health statunitense, dopo più di sessant'anni, ha trovato un accordo con i familiari di Henrietta Lacks su alcuni...

Leggi

UE - Commissione UE: autorizzazione alla prima terapia genica ex vivo con cellule staminali per la cura della malattia ADA-SCID
Anno 2016

È stata rilasciata dalla Commissione europea l’autorizzazione alla prima terapia genica ex vivo con cellule staminali, terapia volta alla cura...

Leggi

UE - Commissione UE: respinta l'iniziativa dei cittadini "One of Us" a tutela degli embrioni
Anno 2014

La Commissione ha respinto l’iniziativa dei cittadini denominata “One of Us” volta a vietare nell’Unione Europea attività, in...

Leggi

D.L. 36/2014: sperimentazioni sull'uso off-label dei farmaci
21 marzo 2014

E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 67 del 21 marzo 2014 il decreto legge 20 marzo 2014, n. 36 «Disposizioni urgenti in materia di...

Leggi

Garante Privacy - Provvedimento 85/2012: autorizzazione al trattamento dei dati personali per scopi di ricerca scientifica
1 marzo 2012

Con il documento n. 85/2012 il garante della privacy ha emesso la nuova autorizzazione al trattamento dei dati personali per scopi di ricerca...

Leggi

Agenzia Italiana per il Farmaco - “Cure miracolose”: una guida per il paziente
Anno 2014

L’Agenzia italiana del Farmaco ha tradotto in italiano il documento “I’ve Got Nothing To Lose By Trying It” redatto nel 2013 da Sense...

Leggi
torna all'inizio