Questa sezione raccoglie materiali normativi e proposte di legge, provenienti da diversi ordinamenti, sulle tematiche del biodiritto.

Questa sezione raccoglie materiali normativi e proposte di legge, provenienti da diversi ordinamenti, sulle tematiche del biodiritto.
È stato pubblicato sulla G.U del 13 settembre 2024 il Decreto attuativo della L. n. 193/2023 a cura del Ministero della Salute, in concerto con il Ministero della giustizia, del 9 agosto 2024 in materia di certificato di oblio oncologico in relazione alle adozioni.
Il Dipartimento della Programmazione, dei Dispositivi Medici, del Farmaco e delle Politiche in favore del Servizio Sanitario Nazionale ha emanato il 7 agosto 2024 una Circolare che tratta in particolare della prescrizione e dispensazione e dell’approvvigionamento di medicinali ad uso orale a base di cannabidiolo (CBD), in attuazione del d.m. 27 giugno 2024.
Il Governatore del New Hampshire ha convertito in legge il Senate Bill 357 e l’House Bill 1278 i quali consentono un accesso più ampio alla cannabis terapeutica, rimuovendo alcuni dei limiti esistenti.
La Legge – pubblicato in Gazzette Ufficiale n. 178 del 31 luglio 2024 – contiene misure urgenti per il monitoraggio e l’erogazione delle prestazioni sanitarie con il particolare intento di ridurre le liste d’attesa e promuovere il rispetto dei tempi massimi previsti per l’accesso ai livelli essenziali di assistenza.
Il decreto del ministero della salute datato 18 luglio 2024 contiene indicazioni circa le modalità di trasmissione telematica dei contenuti relativi alla dichiarazione di consenso all’utilizzo del proprio corpo e dei tessuti post-mortem, a fini di studio, di formazione e di ricerca scientifica.
È stato pubblicato sulla G.U. del 30 luglio 2024 il Decreto del 5 luglio 2024 a cura del Ministero della Salute contenente disciplina delle modalità e delle forme per la certificazione della sussistenza dei requisiti necessari ai fini dell’applicazione delle disposizioni della L. n. 193/2023.
Con il decreto del 27 giugno 2024 si è proceduto all’aggiornamento delle tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, tramite l’inserimento, nella tabella dei medicinali sezione B, delle composizioni per somministrazione ad uso orale di cannabidiolo da estratti di cannabis (CBD).
Il 1° maggio 2024 è entrata in vigore la L. n. 56 del 29 aprile 2024 che ha convertito in legge il D.L. n. 19/2024 cd. “Decreto PNRR bis” con il quale, tra le diverse innovazioni, si è proceduto a modificare gli artt. 2 sexies e 110 del Codice della Privacy in tema di trattamento dei dati sanitari.
Il 12 aprile 2024 il Bundestag ha approvato la legge «sull’autodeterminazione in relazione alla registrazione del sesso» (Gesetz uber die Selbstbestimming in Bezug auf den Geschlechtseintrag, SBGG), con cui si consente alle persone di genere non binario di cambiare il sesso registrato all’anagrafe senza dover presentare la doppia perizia medica finora richiesta dalla legge sulle persone transessuali.
Il disegno di legge si propone di introdurre anche in Italia una forma solidale e altruistica di gravidanza per altri, senza compenso, alla quale, a fronte di una scelta consapevole della gestante, possano accedere coppie, anche dello stesso sesso, e singoli.