Vai menu di sezione

Normativa

Questa sezione raccoglie materiali normativi e proposte di legge, provenienti da diversi ordinamenti, sulle tematiche del biodiritto.

UK - Human Fertilisation and Embryology Act (Remedial) Order 2018: gestazione per gli altri
3 gennaio 2019

UK - Riforma delle norme sul riconoscimento della genitorialità nella gestazione per altri
3 gennaio 2019

  • Nel Regno Unito, la gestazione per altri è oggetto di una disciplina normativa da oltre trent’anni: il Legislatore, infatti, con il Surrogacy Agreement Act del 1985, aveva dato risposta alle osservazioni del Warnock Committee Report del 1984, che evidenziava la necessità di una regolamentazione che facesse fronte alle problematiche sollevate dagli accordi di gestazione per altri commerciale e ai relativi rischi di sfruttamento ad essi correlati.

Irlanda - Health (Regulation of Termination of Pregnancy) Act: nuova disciplina per l'accesso all'interruzione di gravidanza
5 dicembre 2018

  • Il 5 dicembre 2018 il Parlamento della Repubblica d’Irlanda (Oireachtas Eireann), conformandosi alla volontà popolare espressa il 25 Maggio dello stesso anno, ha emanato l’Health (Regulation of Termination of Pregnancy) Act, recante una più estesa disciplina delle modalità e dei termini per l'accesso alla pratica dell’interruzione di gravidanza.

Regione Toscana: regolamento di attuazione delle DAT
1 ottobre 2018

  • La Regione Toscana ha emanato un regolamento che, in base a quanto previsto dalla legge n. 219 del 2017, regola la raccolta delle disposizioni anticipate di trattamento ai fini della loro gestione, archiviazione e conservazione.

Irlanda: abolizione dell’VIII emendamento della Costituzione che vietava l’aborto
18 settembre 2018

  • In data 18/09/2018 il presidente irlandese Michael D. Higgins ha firmato la legge che abroga l’VIII emendamento della Costituzione, in attuazione del risultato del Referendum costituzionale svoltosi il 25 maggio.

Francia: pubblicato lo studio del Consiglio di Stato riguardante la revisione della legge di bioetica
28 giugno 2018

  • Il Consiglio di Stato francese ha recentemente presentato lo studio “Révision de la loi de bioéthique: quelles options pour demain?”, volto a valutare le problematiche giuridiche sottese al dibattito sulla revisione della disciplina attualmente in vigore, al fine di indicare al legislatore i limiti a eventuali modifiche, le differenti opzioni possibili e le loro implicazioni, in particolare sulla coerenza del sistema.

Regione Emilia Romagna - DGR 916/2018: modificate alcune condizioni relative all’erogazione della procreazione medicalmente assistita
18 giugno 2018

  • La Giunta regionale dell’Emilia Romagna ha emanato un decreto in data 18/06/2018 con il quale ha apportato alcune modifiche relative al regime di accesso alla procreazione medicalmente assistita e alla qualificazione delle stesse prestazioni sanitarie di pma.

UE - Reg. 2016/679/UE (GDPR): entrata in vigore del Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali e le conseguenze in ambito sanitario
25 maggio 2018

  • Il 25/05/2018 è entrato ufficialmente in vigore il Regolamento 2016/679/UE, che si occupa di disciplinare la protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati.

Svizzera: proposta di modifica del Codice civile per la transizione di genere
23 maggio 2018

  • In data 23 maggio 2018 il Consiglio federale (Dipartimento federale di giustizia e polizia) della Confederazione Svizzera ha posto in consultazione una modifica del Codice civile al fine di semplificare la procedura per cambiare il genere risultante dai registri civili per persone transgenere e intersessuali.

Ministero della Salute – Decreto 19 aprile 2018: costituzione del Centro di Coordinamento Nazionale dei Comitati Etici (CCNCE)
19 aprile 2018

  • È stato pubblicato sulla G.U. del 10 maggio 2018 il comunicato circa l’avvenuta pubblicazione da parte del Ministero della Salute del decreto con cui si è costituito il Centro di Coordinamento Nazionale dei Comitati Etici territoriali per le sperimentazioni cliniche sui medicinali per uso umano e sui dispositivi medici (CCNCE) in attuazione dell’art. 2 della L. n. 3/2018 (Legge Lorenzin).

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 04 Gennaio 2019 - Ultima modifica: Lunedì, 13 Gennaio 2020
torna all'inizio