Questa pagina raccoglie tutte le pubblicazioni dei componenti del gruppo, sulle tematiche del biodiritto.
Gruppo BioDiritto
I limiti all'autodeterminazione individuale al termine dell'esistenza: profili critici
- Autore: Carlo Casonato
-
Articolo di Carlo Casonato, pubblicato in Diritto pubblico comparato ed europeo , 1, 2018, pp. 3-24.
La salute sostenibile. La complessa determinazione del diritto ad accedere alle prestazioni sanitarie
- Autore: Lucia Busatta
-
Monografia di Lucia Busatta.
Giappichelli Editore, Torino, 2018, pp. VIII-312. ISBN 9788892113916
Working with Research Integrity—Guidance for Research Performing Organisations: The Bonn PRINTEGER Statement
- Autore: Carlo Casonato
-
Documento di presentazione del “Bonn PRINTEGER Statement”.
La disciplina delle dichiarazioni anticipate di trattamento nella legge 219/2017: spunti dal diritto comparato
- Autore: Simone Penasa
-
Articolo pubblicato in Diritto e salute. Rivista di sanità e responsabilità medica , 4, 2018, pp. 224-234.
The Celtic Tiger al voto: l’Irlanda verso una nuova stagione di tutela costituzionale dei diritti?
- Autore: Carla Maria Reale Lucia Busatta
-
Articolo di Lucia Busatta e Carla Maria Reale, pubblicato in Diritto Pubblico Comparato ed Europeo , 4, 2018, pp. 1223-1242.
I farmaci, fra speculazioni e logiche costituzionali
- Autore: Carlo Casonato
-
Articolo di Carlo Casonato, pubblicato in Rivista AIC, 4, 2017 .
La deontologia come fonte del diritto. Codificazione dell'etica medica in Francia, Germania e Italia
- Autore: Elisabetta Pulice
-
Articolo di Elisabetta Pulice, pubblicato in Diritto Pubblico Comparato ed Europeo, 3, 2017, 745-770.
The Definition of Health and Illness between Juridification and Medicalisation: A Private/Public Interest Perspective
- Autore: Cinzia Piciocchi
-
Articolo in inglese di Cinzia Piciocchi, pubblicato in EUROPEAN JOURNAL OF HEALTH LAW, v. 2018, n. 25 (2017), p. 1-19.
Politiche sanitarie vaccinali fra diritto, scienza e cultura
- Autore: Marta Tomasi
-
Breve commento di Marta Tomasi alle novità in tema di vaccinazioni obbligatorie per Quaderni costituzionali, anticipato in Forum di Quaderni Costituzionali, 10 ottobre, 2017.
Legal issues in governing genetic biobanks: the Italian framework as a case study for the implications for citizen’s health through public-private initiatives
- Autore: Cinzia Piciocchi
-
Articolo in inglese di Cinzia Piciocchi, Rossana Ducato, Lucia Martinelli, Silvia Perra, Marta Tomasi, Carla Zuddas, Deborah Mascalzoni, pubblicato in JOURNAL OF COMMUNITY GENETICS, v. 2017, n. online 18 September 2017 (2017), p. 1-14.