Vai menu di sezione

Gruppo BioDiritto

Questa pagina raccoglie tutte le pubblicazioni dei componenti del gruppo, sulle tematiche del biodiritto.

The Definition of Health and Illness between Juridification and Medicalisation: A Private/Public Interest Perspective

  • Autore: Cinzia Piciocchi
  • Articolo in inglese di Cinzia Piciocchi, pubblicato in EUROPEAN JOURNAL OF HEALTH LAW, v. 2018, n. 25 (2017), p. 1-19.

Politiche sanitarie vaccinali fra diritto, scienza e cultura

Legal issues in governing genetic biobanks: the Italian framework as a case study for the implications for citizen’s health through public-private initiatives

  • Autore: Cinzia Piciocchi
  • Articolo in inglese di Cinzia Piciocchi, Rossana Ducato, Lucia Martinelli, Silvia Perra, Marta Tomasi, Carla Zuddas, Deborah Mascalzoni, pubblicato in JOURNAL OF COMMUNITY GENETICS, v. 2017, n. online 18 September 2017 (2017), p. 1-14.

Vaccini e salute pubblica: percorsi di comparazione in equilibrio fra diritti individuali e doveri di solidarietà

  • Autore: Marta Tomasi
  • Articolo di Marta Tomasi, pubblicato in DPCE, 2/2017, pp. 455-482.

La rettificazione di sesso: criticità persistenti

  • Articolo di Alexander Schuster, pubblicato in Forum di Quaderni Costituzionali, 13 luglio, 2017.

Pubblico e privato nel sistema di welfare

  • Autore: Carlo Casonato
  • Pubblicato e-book a cura di Ginevra Cerrina Feroni, Massimo Livi Bacci, Alessandro Petretto, Firenze, Fondazione CESIFIN, 2017

La ricerca con cellule staminali: scienza e diritti in dialogo

  • Autore: Simone Penasa
  • Articolo di Luciano Conti e Simone Penasa, pubblicato su UniTrentoMag , il 10 aprile 2017.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 04 Gennaio 2019 - Ultima modifica: Lunedì, 10 Giugno 2019
torna all'inizio