Questa pagina raccoglie tutte le pubblicazioni dei componenti del gruppo, sulle tematiche del biodiritto.
Gruppo BioDiritto
Generi dissidenti: corpi non conformi nello spazio dello sport
- Autore: Carla Maria Reale
-
Contributo di Alessia Tuselli e Carla Maria Reale, pubblicato nel volume di raccolta degli Atti del Convegno "Genere e R-esistenze in Movimento: Soggettività, Azioni, Prospettive" del Centro Studi Interdisciplinari di Genere UniTrento, tenutosi a Trento il 31 gennaio e 1 febbraio 2020.
Quanto vincola un precedente? La Corte Suprema degli Stati Uniti torna sull’aborto
- Autore: Lucia Busatta
-
Articolo pubblicato in DPCE online , 3, 2020, pp. 4453-4466.
SCELTE DI (FINE) VITA: CAMBIA IL DIRITTO, PUÒ CAMBIARE LA MEDICINA?
-
Articolo di Nereo Zamperetti e Lucia Busatta, pubblicato in Rivista Italiana di Medicina Legale, 2, 2020, 651-682.
Alla ricerca di un lessico comune: inte(g)razioni tra diritto e scienze della vita in prospettiva comparata
- Autore: Simone Penasa
-
Articolo di Simone Penasa pubblicato in DPCE Online , 3 (2020), pp. 3307-3333
Ai confini del diritto pubblico: ibridazione dei metodi e identità epistemologiche nel prisma del primato della Costituzione
- Autore: Simone Penasa
-
Articolo di Simone Penasa pubblicato in RIVISTA AIC , 3 (2020), pp. 203-223
L’ordinamento giuridico fra costruzione e tutela delle identità transgender
- Autore: Carla Maria Reale
-
Contributo pubblicato in A. L. Somma, G. Maistri (a cura di), Il sessimo nella lingua italiana. Trent'anni dopo Alma Sabatini , Blonk, pp. 130-149, 2020
Il consenso alla donazione degli organi: uno studio comparato alla ricerca di un modello costituzionalmente preferibile
- Autore: Lucia Busatta
-
Articolo pubblicato in Corti Supreme e Salute , 1, 2020, pp. 103-123.
Considerazioni etiche, deontologiche e giuridiche sul Documento SIAARTI “Raccomandazioni di etica clinica per l’ammissione a trattamenti intensivi e per la loro sospensione, in condizioni eccezionali di squilibrio tra necessità e risorse disponibili”
-
Articolo pubblicato in Recenti Progressi in Medicina, 111(4), 2020, pp. 212-222.
Il caso Cappato e la decisione della Corte costituzionale: quando chiedere è lecito, in attesa di una legge
- Autore: Lucia Busatta
-
Contributo pubblicato in Rivista Italiana di Cure Palliative, 22(1), 2020, 33-39 .
Tesi di dottorato: (In)visibile bodies: Disability, Sexuality and Constitutional Law
- Autore: Carla Maria Reale
-
Tesi di dottorato di Carla Maria Reale, dal titolo "(In)Visible bodies: Disability, Sexuality and Constitutional law" discussa presso l'Università di Trento il 2 aprile 2020