Questa pagina raccoglie tutte le pubblicazioni dei componenti del gruppo, sulle tematiche del biodiritto.
Gruppo BioDiritto
L'intelligenza artificiale nella dimensione giudiziaria. Primi profili giuridici e primi spunti dall'esperienza francese per una disciplina dell'AI nel settore della giustizia
- Autore: Marta Fasan
-
Contributo di Marta Fasan, pubblicato in La Rivista Gruppo di Pisa, Quaderno n. 3, 2021, Fascicolo speciale monografico «Diritto e nuove tecnologie tra comparazione e interdisciplinarità. Atti del seminario di diritto comparato - 26 marzo 2021», a cura di A. Lo Calzo, L. Pace, G. Serges, C. Siccardi, P. Villaschi
Axiological Pluralism
- Autore: Carlo Casonato Lucia Busatta
-
Volume curato da Lucia Busatta e Carlo Casonato, sul rapporto tra diritto, dimensione valoriale e progresso medico scientifico, con i contributi di Roger Brownsword, Lucia Busatta, Carlo Casonato, Ricardo Chueca, Itziar de Lecuona, Elena Falletti Juan Alberto Lecaros, Davide Paris, Simone Penasa, Andrea Perin, Elisabetta Pulice, Carlos Maria Romeo Casabona, Marta Tomasi, Erick Valdés.
Springer, 2021, collana Ius Gentium: Comparative Perspectives on Law and Justice, pagine VI, 252.
A questo link l'indice e l'abstract dei singoli capitoli.
Valore e ruolo del principio costituzionale della solidarietà nello sviluppo, produzione e distribuzione dei vaccini
- Autore: Carlo Casonato Marta Tomasi
-
Contributo di Carlo Casonato e Marta Tomasi, pubblicato in M. Annoni (a cura di), Etica dei vaccini. Tra libertà e responsabilità, Saggine - Donzelli Editore, pp. 125-145.
La proporzionalità degli obblighi vaccinali nella lettura della Corte Edu
- Autore: Marta Tomasi
-
Nota di Marta Tomasi, pubblicata in Quaderni costituzionali, 2, 2021, pp. 445-448.
Tra scienza e norma: il fattore scientifico come oggetto, strumento e soggetto della regolazione
- Autore: Lucia Busatta
-
Articolo di Lucia Busatta, pubblicato in Costituzionalismo.it, 1, 2021 , pp. 132-169
Diritto, Scienza, Nuove Tecnologie
-
Autori: Amedeo Santosuosso e Marta Tomasi. Terza edizione del Volume pubblicato da CEDAM, pp. XXVI-444, ISBN: 9788813376963 8813376960.
Il fine vita e il legislatore pensante
- Autore: Carlo Casonato Lucia Busatta
-
Interventi di Lucia Busatta e Carlo Casonato nel focus di Giustizia Insieme sul fine vita all'indomani dei noti interventi della Corte costituzionale sul caso del dj Fabo.
Intelligenza artificiale e pluralismo: uso delle tecniche di profilazione nello spazio pubblico democratico
- Autore: Marta Fasan
-
Contributo pubblicato in A. D'Aloia (a cura di), Intelligenza artificiale e diritto. Come regolare un mondo nuovo, FrancoAngeli, Milano, 2020, pp. 345-366
Le (in)certezze del diritto
- Autore: Carla Maria Reale Cinzia Piciocchi Marta Fasan
-
A cura di Cinzia Piciocchi, Marta Fasan, Carla Maria Reale, Le (in)certezze del diritto. Atti delle giornate di studio (17-18 gennaio 2019), Collana Quaderni della Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi di Trento, 2021, Vol. n. 49, ISBN 978-88-8443-932-1
L’integrità della ricerca nel tessuto costituzionale: prime notazioni a partire dal contesto pandemico
- Autore: Lucia Busatta
-
Articolo pubblicato in Rivista AIC, 4, 2020, 387 ss.