Questa pagina raccoglie tutte le pubblicazioni dei componenti del gruppo, sulle tematiche del biodiritto.
Gruppo BioDiritto
La giurisprudenza costituzionale sull'aiuto al suicidio nel prisma del biodiritto, fra conferme e novità
- Autore: Carlo Casonato
-
In corso di pubblicazione in C. Padula (a cura di), Una nuova stagione creativa della Corte costituzionale?, ES, Napoli, 2020
Digital pills: a scoping review of the empirical literature and analysis of the ethical aspects
- Autore: Carlo Casonato
-
Martani, A., Geneviève, L.D., Poppe, C. et al. Digital pills: a scoping review of the empirical literature and analysis of the ethical aspects. BMC Med Ethics 21, 3 (2020). https://doi.org/10.1186/s12910-019-0443-1
Intelligenza artificiale e diritti delle persone
- Autore: Carlo Casonato
-
Intervista a Carlo Casonato in relazione al Global Forum on Artificial Intelligence for Humanity, pubblicata su UniTrentoMag, il 29 Novembre 2019.
Biodiritto costituzionale. O no?
- Autore: Carlo Casonato Cinzia Piciocchi Lucia Busatta Marta Tomasi Simone Penasa
-
Contributo pubblicato in C. Bergonzini, A. Cossiri, G. Di Cosimo, A. Guazzarotti, C. Mainardis (a cura di), Scritti per Roberto Bin, Giappichelli, Torino, 2019, pp. 611 ss.
Genere, Costituzione e riconoscimento di diritti contro-maggioritari nella dialettica politico-rappresentativa
- Autore: Lucia Busatta
-
Contributo pubblicato in A. Lorenzetti, B. Pezzini (a cura di), 70 anni dopo tra uguaglianza e differenza. Una riflessione sull'impatto del genere nella Costituzione e nel costituzionalismo, Giappichelli, Torino, 2019, pp. 231-242
Sperimentazioni cliniche e medicina di genere: la ricerca dell'eguaglianza attraverso la valorizzazione delle differenze
- Autore: Marta Tomasi
-
Contributo pubblicato in A. Lorenzetti, B. Pezzini (a cura di), 70 anni dopo tra uguaglianza e differenza. Una riflessione sull'impatto del genere nella Costituzione e nel costituzionalismo, Giappichelli, Torino, 2019, pp. 215-230.
Commento agli articoli 7 (Clausola di invarianza finanziaria) e 8 (Relazione alle Camere) della legge 219/2017
- Autore: Lucia Busatta
-
Commento agli articoli 7 e 8 della Legge 22 dicembre 2017, n. 219 "Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento", pubblicato in A. Barba, S. Pagliantini (a cura di), Commentario del Codice Civile. Delle Persone, vol. II, Utet, Torino, 2019, pp. 1626 ss.
Il "seguito" dell'ordinanza 207: mutamento (nella continuità) di paradigma costituzionale e (necessaria) leale collaborazione tra poteri
- Autore: Simone Penasa
-
Articolo pubblicato sul numero 6/2019 di Forum di Quaderni costituzionali-Rassegna .
Diritti dei minori: una promessa tradita?
- Autore: Carlo Casonato
-
Contributo pubblicato in S. Semplici (a cura di), Pediatria e bioetica. Integrità, comunicazione, limite, uguaglianza, educazione, Il Pensiero Scientifico editore, Roma, 2019, pp. 171-181.