Vai menu di sezione

Gruppo BioDiritto

Questa pagina raccoglie tutte le pubblicazioni dei componenti del gruppo, sulle tematiche del biodiritto.

Vaccini e salute pubblica: percorsi di comparazione in equilibrio fra diritti individuali e doveri di solidarietà

  • Autore: Marta Tomasi
  • Articolo di Marta Tomasi, pubblicato in DPCE, 2/2017, pp. 455-482.

La rettificazione di sesso: criticità persistenti

  • Articolo di Alexander Schuster, pubblicato in Forum di Quaderni Costituzionali, 13 luglio, 2017.

Pubblico e privato nel sistema di welfare

  • Autore: Carlo Casonato
  • Pubblicato e-book a cura di Ginevra Cerrina Feroni, Massimo Livi Bacci, Alessandro Petretto, Firenze, Fondazione CESIFIN, 2017

La ricerca con cellule staminali: scienza e diritti in dialogo

  • Autore: Simone Penasa
  • Articolo di Luciano Conti e Simone Penasa, pubblicato su UniTrentoMag , il 10 aprile 2017.

Il diritto alla salute fra emozione e razionalità. Le right to try laws negli Stati Uniti d'America

  • Autore: Marta Tomasi
  • Articolo di Marta Tomasi, pubblicato in Rivista AIC, 4/2016.

La procreazione medicalmente assistita tra biologia e volizione, nella sentenza n. 84 del 2016 della Corte costituzionale

  • Autore: Cinzia Piciocchi
  • Nota a sentenza di Cinzia Piciocchi, in commento alla decisione della Corte costituzionale n. 84/2016, pubblicata in Studium Iuris n. 12/2016, pp. 1437 ss.

The change of definitions in a multidisciplinary landscape: the case of human embryo and pre embryo identification

  • Autore: Cinzia Piciocchi
  • Articolo di Cinzia Piciocchi e Lucia Martinelli, pubblicato in Croatian Medical Journal , n. 5/2016, pp. 510-515.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 04 Gennaio 2019 - Ultima modifica: Lunedì, 10 Giugno 2019
torna all'inizio