Questa pagina raccoglie tutte le pubblicazioni dei componenti del gruppo, sulle tematiche del biodiritto.

Questa pagina raccoglie tutte le pubblicazioni dei componenti del gruppo, sulle tematiche del biodiritto.
Carlo Casonato, Un diritto difficile. Il caso Lambert fra necessità e rischi, pubblicato in La nuova giurisprudenza civile commentata , 9, 2015, 489-501.
Alexander Schuster, Gestazione per altri e Conv. eur. dir. uomo: l’interesse del minore non deve mai essere un mezzo, ma sempre solo il fine del diritto, in La nuova giurisprudenza civile commentata, 9, 2015, pp. 834-840.
Nota alla sentenza della Corte EDU nel caso Paradiso e Campanelli c. Italia (27 gennaio 2015).
The Impact of Technology and Science on Legal Studies and Practice
a cura di Amedeo Santosuosso, Oliver R. Goodenough, Marta Tomasi
Editore: Pavia University Press, 2015
ISBN: 978-88-6952-006-8
Contributo di Simone Penasa pubblicato in Marco Azzalini (a cura di), La procreazione assistita, dieci anni dopo , Aracne, Roma, 2015.
Nota a sentenza di Lucia Busatta sulla decisione della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, C- 269/13, Petru, del 9 ottobre 2014.
Contributo di Carlo Casonato, pubblicato in Biotecnologie e diritto , a cura di Vittoria Barsotti, Maggioli, 2016, pp. 29-53.
Monografia di Simone Penasa
Editoriale Scientifica , 2015, pp. 1-542 - ISBN 978-88-6342-756-1
Articolo di Lucia Busatta, pubblicato in UniTrentoMag , 29 aprile 2015.
Contributo pubblicato in C. Casonato, A. Schuster (ed.), Rights On The Move – Rainbow Families in Europe, Proceedings of the Conference, Trento, 16-17 October 2014, University of Trento, 2014, pp. 217-231.
Il volume è stato pubblicato nell'ambito del progetto europeo Rights on the Move .
Nota a sentenza di Simone Penasa, pubblicata in Quaderni costituzionali , n. 1/2015, pp. 213-215.