Vai menu di sezione

Docs

Questa sezione raccoglie materiali di soft-law (pareri, report, raccomandazioni...), provenienti da diversi ordinamenti, sulle tematiche del biodiritto.

SVIZZERA – Commissione nazionale d'etica per la medicina umana - Presa di posizione sulla pratica delle c.d. liste nere
Anno 2024

  • La Commissione nazionale d’etica per la medicina umana (CNE), nella sua presa di posizione datata 16 gennaio 2024, si dichiara (nuovamente) contraria alle c.d. liste nere previste dalla LAMal (Legge Federale sull’assicurazione di malattia).

European Observatory on Health Systems and Policies (Commissione Europea) – Profilo sulla sanità in Italia 2023
Anno 2023

  • I profili sanitari, redatti con una cadenza biennale, mirano a fornire una visione sintetica ma globale sulla salute e i sistemi sanitari dei Paesi dell’Unione Europea e dello Spazio economico europeo. Tali profili sono frutto del lavoro congiunto dell’OCSE e dell’European Observatory on Health Systems and Policies in collaborazione con la Commissione europea e si inseriscono nell’ambito del ciclo Lo stato della salute nell’UE.

Comitato Nazionale per la Bioetica – Parere: “Cure Palliative”
Anno 2023

  • Il Comitato Nazionale per la Bioetica, nel Parere del 14 dicembre 2023, affronta il tema delle Cure Palliative in modo sistematico.

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari regionali – Rapporto sulla mobilità sanitaria interregionale relativa al 2022
Anno 2023

  • L’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari regionali (AGENAS) il 5 dicembre 2023 ha pubblicato per la seconda volta un’analisi sulle dinamiche della mobilità sanitaria interregionale in Italia con riferimento ai dati del 2022.

Ministero della Salute – Relazione 2023 sull’applicazione della Legge n. 219/2017 per la raccolta delle disposizioni anticipate di trattamento (DAT)
Anno 2023

  • Il Ministero della Salute il 4 dicembre 2023 ha comunicato alla Presidenza la Relazione, ai sensi dell’art.8 della L. n. 219/2017, in cui si riporta l’aggiornamento al 31 dicembre 2022 delle attività per la regolamentazione, la realizzazione e la gestione della Banca dati nazionale delle DAT.

Call for Papers – “Costituzionalismo numerico”
Anno 2023

  • L'Università di Bologna, l'Università di Trento e l'Università degli studi di Palermo hanno il piacere di proporre una call for papers sul tema "Costituzionalismo numerico: gli indicatori quantitativi tra norme, diritti e politiche pubbliche".

Ministero della Salute – Relazione annuale 2023 sullo stato di attuazione della legge 40/2004
Anno 2023

  • Il Ministero della salute ha trasmesso al Parlamento la Relazione annuale sullo stato di attuazione della Legge 40/2004 in materia di Procreazione medicalmente assistita (PMA), relativamente all’attività di centri PMA nell’anno 2021.

Ministero della Salute - Rapporto sulla salute mentale relativo al 2022
Anno 2023

  • Il Ministero della Salute ha pubblicato il rapporto annuale contenente informazioni e dati sugli interventi sanitari dell’assistenza rivolta a persone adulte con problemi psichiatrici e alle loro famiglie.

Danimarca – Det Etiske Råd (Consiglio nazionale etico danese) – il Consiglio prende posizione sulla possibilità di legalizzare l’eutanasia
Anno 2023

  • Nel corso del 2023 veniva presentata in Danimarca una proposta di legge ad iniziativa popolare “Legalisering af aktiv dødshjælp” (Legalizzazione dell’eutanasia attiva) che ha riscosso molto successo, raccogliendo 50.000 firme. A seguito della stessa, dunque, il Parlamento danese ha invitato il Consiglio etico nazionale a prendere posizione su tale tema rilasciando un parere da utilizzare nelle future discussioni del Parlamento sulla proposta dei cittadini.

OMS – WHO tool for benchmarking ethics oversight of health-related research involving human participants
Anno 2023

  • L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha elaborato uno strumento per consentire ad ogni Stato Membro di procedere ad una valutazione dell’adeguatezza del processo di revisione etica sulla ricerca sugli esseri umani adottato da ogni Stato.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 10 Gennaio 2019 - Ultima modifica: Lunedì, 22 Giugno 2020
torna all'inizio