Vai menu di sezione

Giurisprudenza

Questa sezione raccoglie decisioni rese da diverse giurisdizioni, nazionali, europee e internazionali, sulle tematiche del biodiritto.

Irlanda - High Court - M.R & Anor v. An tArd Chlaraitheoir & Ors: maternità surrogata
5 marzo 2013

  • Il giudice Abbott della High Court irlandese ha riconosciuto il diritto della madre biologica ad essere registrata come madre nel certificato di nascita. Gli embrioni prodotti dalla fecondazione dei gameti della donna e del marito erano stati impiantati nell'utero della sorella della donna.

Irlanda - High Court - P.P. v. Health Service Executive: interruzione trattamenti di sostegno vitale
26 dicembre 2014

  • La High Court irlandese ha stabilito che i medici possono interrompere i trattamenti di sostegno vitale in una paziente alla diciottesima settimana di gestazione.

Irlanda - Irish Supreme Court – Friends of the Irish Environment v. The Government of Ireland & Others: la Corte Suprema annulla il piano nazionale di mitigazione poiché non spiega le modalità con cui l’Irlanda raggiungerà i suoi obiettivi climatici per il 2050
31 luglio 2020

  • La Corte Suprema irlandese ha annullato il National Low Carbon Transition Mitigation Plan del 2017 ritenendolo non conforme al Climate Act, poiché non forniva le necessarie spiegazioni su come l’Irlanda raggiungerà i suoi obiettivi climatici per il 2050, fissati nella legge nazionale.

Irlanda - Supreme Court - M (Immigration Rights of Unborn) v. Minister for Justice and Equality & ors: i nascituri non godono di diritti ulteriori rispetto al diritto alla vita
7 marzo 2018

  • La Corte Suprema d’Irlanda ha stabilito che i nascituri non godono di diritti ulteriori rispetto ad un generico diritto alla vita.

Irlanda del Nord – Belfast High Court – abortion legislation judgment: aborto in caso di anomalie fetali e diritto alla vita privata e familiare
3 ottobre 2019

  • La High Court di Belfast ha sostenuto la possibilità di dichiarare l’incompatibilità della legge sull'aborto dell’Irlanda del Nord con l’articolo 8 della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo (Diritto al rispetto della vita privata e familiare) in relazione al divieto di aborto in caso di anomalie fetali fatali (fatal foetal abnormalities, FFA).

Israele - Corte Suprema - sentenza 11 luglio 2021: illegittimità costituzionale dell'esclusione degli uomini single e delle coppie dello stesso sesso dall'accesso alla maternità surrogata
11 luglio 2021

  • La Corte Suprema Israeliana ha dichiarato che l'esclusione degli uomini single e delle coppie omosessuali dall'accesso alla maternità surrogata viola il diritto alla genitorialità e il principio d'uguaglianza: ne ha così sancito l'illegittimità costituzionale, subordinando l'esecutività della sentenza al passaggio di sei mesi.

Israele – Lod District Court: scambio di embrioni nell’ambito di tecniche di fertilizzazione in vitro
7 dicembre 2022

  • La Lod District Court ha disposto l’esecuzione di test genetici su alcune coppie che si erano sottoposte a tecniche di procreazione medicalmente assistita (PMA) presso l’Assuta Medical Centre di Rishon LeZion, al fine di determinare se sia avvenuto uno scambio al momento dell’impianto degli embrioni.

Kenya – High Court - Patricia Asero Ochieng et al. v. Attorney General et AIDS LAW PROJECT: accoglimento dell’istanza no. 409 del 2009 riguardo i farmaci generici per l’HIV promossa in seguito all’attuazione dell’ Anti-Counterfeit Act
20 aprile 2012

  • La High Court del Kenya ha accolto la richiesta promossa da tre cittadini positivi all’HIV in merito all’Anti-Counterfeit Act e ha dichiarato che le sezioni 2, 32 e 34 della legge in questione mettono a rischio la possibilità di accedere a medicine essenziali (come i farmaci anti-retrovirali) a prezzi economici quali i farmaci generici contro l’HIV e possono così di violare il diritto alla vita, il diritto alla dignità umana e il diritto alla salute garantiti rispettivamente dall’artt. 26, 28 e 43 della Costituzione.

Messico - Amparo en Revisión n. 267/2023: La Corte Suprema del Messico si muove verso la depenalizzazione dell’aborto a livello federale in virtù dei propri principi costituzionali
6 settembre 2023

  • Con una sentenza storica, la Corte Suprema definisce contrari a parametri costituzionali cinque articoli del Codice penale federale messicano che criminalizzavano in maniera totale l’aborto, usando un approccio fondato sulla discriminazione di genere e la violazione di diritti fondamentali.

Messico – Corte Suprema: incostituzionale la criminalizzazione dell’aborto
7 settembre 2021

  • La Corte Suprema del Messico ha dichiarato l’incostituzionalità di tutte le disposizioni che criminalizzano l’aborto in modo assoluto.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 04 Gennaio 2019 - Ultima modifica: Giovedì, 20 Giugno 2019
torna all'inizio